Fiorentina%2C+difesa+a+4+e+rimonta+con+la+Lazio%3A+Palladino+cambia+modulo%3F
fiorentinaunocom
/news/100582460934/fiorentina-difesa-a-4-e-rimonta-con-la-lazio-palladino-cambia-modulo/amp/

Fiorentina, difesa a 4 e rimonta con la Lazio: Palladino cambia modulo?

Intervenuto nelle pagine odierne del Corriere dello Sport, Alberto Polverosi ha detto la sua su quanto accaduto domenica tra Fiorentina e Lazio, con Raffaele Palladino che – grazie a qualche accorgimento tattico e al super impatto di Albert Gudmundsson – è stato capace di rimontare i biancocelesti e portare a casa una vittoria. 

Fiorentina, Raffaele Palladino cambierà finalmente modulo?

Gudmundsson e la difesa a quattro, prima Gud (la qualità) e poi la linea a quattro (la tattica) sia chiaro, così è cambiata la Fiorentina fra i il primo e il secondo tempo, ha rimontato la Lazio e l’ha battuta al 90′. Questo cambiamento ci riporta indietro a un Empoli di dodici anni fa. Nelle prime 9 giornate di quel campionato gli azzurri non avevano mai vinto. Giocava col 4-2- 3-1. «Poi un giorno, durante una partitella d’allenamento, decisi di cambiare sistema e passammo al rombo, al 4-3-1-2. Vidi la squadra con l’occhio contento, andammo a giocare a Lanciano e vincemmo 3-0», ha raccontato Sarri un po’ di tempo dopo. L’Empoli arrivò quarto in classifica e perse la finale ai playoff col Livorno. […] Questo racconto deve avere un significato per Raffaele Palladino che rispetto a Sarri ha 25 anni e un po’ di campionati in meno.

Albert Gudmundsson crediti foto profilo Facebook ACF Fiorentina

Cambiare non deve fare paura

Un allenatore non solo non deve aver paura di cambiare, ma deve cambiare quando la squadra non va bene. La Fiorentina è tornata alla linea a quattro alla quale era abituata da un triennio di buoni risultati con Italiano e ha ritrovato finalmente un 10 degno di indossare quel numero. Il cambio tattico della ripresa ha riportato la squadra a casa, l’ha rimessa a suo agio, Dodo ha cominciato a spingere da dietro come fosse indiavolato, Ranieri e Comuzzo hanno difeso bene, anche Gosens, trasformato in terzino sinistro, ha dato un buon contributo. Questo non vuol dire che ora la Fiorentina comincerà a volare, ma intanto ha vinto la sua prima partita. Più della tattica, della strategia, del modulo, conta la qualità dei giocatori. E avere finalmente in squadra Gudmundsson è un’altra cosa.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

20 minuti ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

21 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

21 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

22 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

22 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

22 ore ago