Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Fiorentina e Lask Linz valida per la qintagiornata di UEFA Europa Conference League 2024/2025.
Martinelli: 6.5 – Evita un potenziale pasticcio di Kayode in avvio di gara deviando sulla traversa, poi non deve compiere interventi complicati e nel secondo tempo è spettatore non pagante. Rompe il ghiaccio con una rete inviolata alla prima stagionale e in Europa.
Kayode: 6 – Un po’ incerto ad inizio gara quando rischia di combinarla grossa. Cresce alla distanza.
Martinez Quarta: 6 – Tornato nel suo ruolo abituale mostra sicurezza. Peccato il giallo nel finale.
Ranieri: 6 – In avvio di partita da un bel pallone a Ikone, per il resto ordinaria amministrazione
Dal 46′ Moreno: 6 – Mette minuti nelle gambe in una partita dove limitarsi al compitino basta e avanza.
Parisi: 6.5 – Buona prestazione condita dal bell’assist per il primo dei due gol di Sottil.
Richardson: 7 – Parte titolare finalmente e si dimostra ottimo in fase di possesso e non. Perfetto il colpo di testa con cui sigla il suo primo gol stagionale.
Dal 75′ Harder: 6 – E’ l’ennesimo giovane lanciato negli ultimi anni nel calcio dei grandi. Niente di degno di nota ma è comunque un momento da ricordare per lui.
Mandragora: 6.5 Recupera spesso il pallone in mezzo al campo e si regala la gioia del gol personale su ottimo invito di Gudmundsson nella ripresa.
Ikone: 6.5 – Gli applausi del Franchi alla sua uscita dal campo sono indice di una buona gara per il francese. Al di là del più semplice dei gol su assist di Kouame a porta spalancata, sembra decisamente più in palla oggi.
Dal 68′ Colpani: 6.5 . Entra col piglio giusto e meriterebbe il gol ma Stojkovic decide di fare da solo. Buona la sua gara.
Kouame: 7 – Posizione diversa in campo e forse lo aiuta anche. Assist per Ikone e propizia anche il secondo centro di Sottil. Si spende molto per i compagni e il risultato è ottimo.
Sottil: 7.5 – Un’altra prestazione che conferma il suo ottimo stato di forma. Apre la sfida con un gran gol al volo su invito di Parisi, replica segnando il gol del momentaneo poker e realizza l’assist per il primo gol in Italia di Richardson. La sua uscita anticipata lascia pensare che sarà titolare anche in quel di Bologna.
Dal 61′ Beltran: 6.5 – Buona prova anche per l’argentino. Porta alla conclusione Gudmundsson e si procura il rigore che poi lo stesso islandese andrà a trasformare dal dischetto.
Kean: 6.5 – Un tocco di mano e un incrocio dei pali gli negano il gol che tanto ha cercato nei sui 60 minuti di gioco. Con questa cattiveria può rifarsi già al Dall’Ara.
Dal 61′ Gudmundsson: 7 – Tocca pochi palloni ma ogni volta che lo fa crea pericoli nella difesa avversaria. Bellissimo l’assist per Mandragora e sforna altri palloni ottimi che purtroppo non verranno capitalizzati. Si riconferma glaciale dagli undici metri.
Palladino: 7 – La partita perfetta. E’ riuscito a trasmettere l’importanza della sfida ai suoi giocatori che hanno continuato a segnare per tutta la gara pensando anche alla differenza reti che in questa competizione da quest’anno è di vitale importanza. Da inizio ripresa inizia a pensare anche al campionato e giustamente comincia con la girandola di cambi. Non si poteva arrivare meglio di così alla sfida di domenica.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…