Kean%2C+record+di+gol+superato.+Adesso+l%26%238217%3Bobiettivo+%C3%A8+la+Champions
fiorentinaunocom
/news/101211606534/kean-record-di-gol-superato-adesso-l-obiettivo-e-la-champions/amp/

Kean, record di gol superato. Adesso l’obiettivo è la Champions

Moise Kean sta vivendo una stagione da sogno con la maglia della Fiorentina, la più prolifica della sua carriera. L’attaccante viola adesso vuole regalare a tifosi e compagni la qualificazione in Champions.

Di seguito quanto riportato da La Repubblica:

Il riscatto di Kean

Ogni cosa ha il suo momento, e per Kean questo è segnato dall’orgoglio e dalla voglia di riscatto che lo hanno accompagnato fino a Firenze. Dopo un periodo difficile, aveva bisogno di un posto in cui sentirsi a casa, un ambiente accogliente dove poter ritrovare sé stesso. Lo ha trovato la scorsa estate, quando Raffaele Palladino è diventato il nuovo allenatore della Fiorentina e la dirigenza, consapevole di non aver ancora colmato il vuoto lasciato da Dusan Vlahovic, ha deciso di puntare tutto sulla scelta del centravanti. Il direttore sportivo Daniele Prade non poteva permettersi errori

Kean e Adli, foto ACF Fiorentina

Palladino lo voleva già a Monza

Palladino aveva già messo gli occhi su Kean da tempo, convinto che sotto la sua guida avrebbe ritrovato fiducia e continuità. «Moise aveva bisogno di sentirsi sostenuto e di un dialogo costante – ha dichiarato l’allenatore dopo la splendida vittoria contro l’Inter, impreziosita dalla doppietta dell’attaccante – Con lui parlo spesso, e non solo di calcio. Il nostro è un rapporto solido. Credo molto nell’aspetto umano e sapevo che Moise aveva bisogno proprio di questo. Oggi è un punto di riferimento per il gruppo, non solo per i gol che segna»

I numeri di Kean in stagione

Con la doppietta ai nerazzurri sono 15 gol in campionato, dietro soltanto a Retegui (16) col quale condivide l’attacco della Nazionale. Sono 20 gol in totale in stagione, compreso quello siglato in Nazionale dove ha ritrovato posto proprio grazie ai viola. Record personale superato e che in precedenza apparteneva a quell’annata nel Psg di Mbappè, Neymar e Di Maria (2020/21) che pareva ormai un lontano miraggio. Adesso Moise continuerà a spingere sull’acceleratore per portare la Fiorentina di nuovo in Champions League

Niccolo Pistolesi

Published by
Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

1 ora ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

3 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

5 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

7 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

9 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago