Fiorentina-Empoli%2C+i+precedenti+in+Coppa+Italia%3A+una+sola+vittoria+azzurra+in+assoluto
fiorentinaunocom
/news/101991747078/fiorentina-empoli-i-precedenti-in-coppa-italia-una-sola-vittoria-azzurra-in-assoluto/amp/

Fiorentina-Empoli, i precedenti in Coppa Italia: una sola vittoria azzurra in assoluto

Manca un solo giorno alla sfida tra Fiorentina ed Empoli per gli ottavi di finale della Coppa Italia 2024/25. Il sito ufficiale della squadra ospite ha pubblicato un report con tutti i precedenti nella competizione tra queste due formazioni: 

Coppa Italia, la Fiorentina quasi sempre vittoriosa sull’Empoli

Prendendo in esame le sole sfide giocate in Coppa Italia, sei in totale, una vittoria azzurra (nell’unica sfida giocata ad Empoli) e cinque successi viola (compreso uno dopo i tempi supplementari). Andando a vedere le sfide giocate a Firenze, il primo confronto al Franchi fu quello del 19 maggio 1986: ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia, con la Fiorentina che superò 3-0 (doppietta di Monelli e gol di Oriali) gli azzurri, ribaltando il 3-2 empolese dell’andata. Nuova sfida la stagione successiva, con la Fiorentina vittoriosa 2-1 grazie alla doppietta di Roberto Baggio, con Casaroli a firmare la rete azzurra. Nuova sfida nell’agosto del 1993, primo turno di Coppa Italia, con la Fiorentina che vinse 2-0 con le reti di Banchelli e Robbiati. Le due squadre si ritrovano quindi di fronte, per due annate consecutive in Coppa Italia: nel terzo turno del torneo 2009/10, la Fiorentina vinse 1-0 dopo i tempi supplementari (gol di Babacar al 118’); la stagione successiva vittoria per 2-1 con la doppietta di Cerci e la rete azzurra di Shekiladze.

Empoli Tifosi (ph. G.Morini)

Fiorentina-Empoli, le probabili formazioni del match

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Quarta, Pongracic, Biraghi/Parisi; Adli/Cataldi, Mandragora; Ikoné, Beltran, Sottil; Kouamé. Allenatore: Palladino

EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez/Saghetti; Marianucci/Goglichidze, Ismajli, Viti/Tosto; Sambia/Gyasi, Maleh, Henderson, Bacci/Anjorin, Cacace; Ekong, Esposito/Konate; Colombo/Pellegri. Allenatore: D’Aversa.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

2 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

4 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

4 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

5 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

7 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

7 ore ago