Live+F1%2C+Fiorentina-Empoli+0-2%3A+fischio+finale
fiorentinaunocom
/news/103904349702/live-f1-fiorentina-empoli-0-2-fischio-finale/amp/

Live F1, Fiorentina-Empoli 0-2: fischio finale

La Fiorentina arriva alla partita dalla vittoria per 3-1 in casa del Napoli, mentre l’Empoli dal pareggio a reti bianche con l’Udinese.

Ecco le formazioni ufficiali:

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, M.Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Nico, Jack Bonaventura, Brekalo; Nzola Allenatore: Vincenzo Italiano

EMPOLI (4-3-1-2): Berisha, Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Cacace, Marin, Grassi, Maleh, Cambiaghi, Caputo, Cancellieri. Allenatore: Aurelio Andreazzoli

PRIMO TEMPO

1′- Iniziato il match

4′- Buono scambio Bonaventura-Nzola, peccato che l’angolano si sia allungato il pallone, non concretizzando l’azione 

5′- Empoli pericoloso con Cambiaghi in area di rigore. Fortuna per Terracciano che ci fosse uno sbadato Caputo a deviare

9′- Buon contropiede di Cambiaghi, bravo Milenkovic a chiudere, evitando di essere saltato in area

12′- Cross di Bonaventura e incornata di Gonzalez, ma Berisha respinge

13′- Cancellieri calcia da fuori. Tiro alto. Empoli sempre pericoloso in ripartenza

15′- Duncan da 30 metri ci prova, impegnando Berisha

16′- Duncan crossa, sponda di Nzola verso Quarta. Rovesciata dell’argentino che sfiora la traversa

20′- La sblocca Caputo che rifinisce su assist di Grassi: 1-0 azzurro

21′- Lupetto chiude Arthur in area di rigore. Corner

25′- Di nuovo Empoli pericoloso in contropiede. Cambiaghi serve Ebuehi che si vede chiuso il passaggio verso Caputo, solo davanti a Terracciano

29′- Miracolo di Terracciano su Cambiaghi, salvando la Fiorentina dal doppio svantaggio

33′- Fiorentina in possesso della palla, ma che non verticalizza con qualità

35′- Gonzalez salta un paio di giocatori, servendo Parisi. Il traversone attraversa tutta l’area, senza che nessuno riesca ad impattare

38′- Nzola colpisce di testa dopo un cross da parte di Bonaventura. Berisha, però, non deve impegnarsi molto

45′- +3 di recupero

46′- Raddoppio di Caputo annullato dalla VAR

49′- Terminato il primo tempo. L’Empoli conduce per 1-0. Fiorentina leziosa e troppo persa nell’estetica, tralasciando la parte pratica del gioco. La bellezza è, nel calcio, quando si concludono le azioni. Vedremo cosa accadrà durante la seconda parte di gara. Non si può giocare bene ad una fase

SECONDO TEMPO

Prima dell’inizio del secondo tempo, Sottil è entrato al posto di Brekalo

45′- Iniziato il secondo tempo

49′- Sottil sbaglia calciando alto, dopo un rimpallo su corner che lo aveva favorito

51′- Ammonito Walukiewicz

53′- Grassi riesce a servire Caputo. Terracciano esce e respinge. Ma azione viziata da un fuorigioco

56′- Kayode crossa su Sottil. Pallone lento che viene bloccato con scioltezza da Berisha

57′- Ancora Sottil che conclude a giro. L’estremo difensore azzurro si distende e devia

59′- Quarta viene murato in scivolata da Lupetto in area di rigore. Fiorentina vicina al pareggio

60′- Tiro deviato di Bonaventura che termina vicino ai pali della porta protetta da Berisha

63′- Assalto viola, ma l’Empoli resiste

65′- Doppio cambio azzurro: dentro Fazzini e Destro. Fuori Caputo e Marin

68′- Fiorentina lenta che evita le verticalizzazioni

69′- Tiro da lontano di Milenkovic. Berisha raccoglie tranquillamente il pallone

70′- Ammonito Cancellieri

72′- Doppio cambio viola: dentro Beltrán e Mandragora. Fuori Nzola e Duncan

75′- Ammonito Beltrán 

77′- Cambio Empoli: dentro Gyasi e fuori Cancellieri

78′- Ammonito Fazzini 

80′- Gyasi raddoppia su assist di Fazzini: 2-0 azzurro 

81′- Cambio Fiorentina: dentro Kouame e fuori Arthur

82′- Doppio cambio azzurro: dentro Bastoni e Baldanzi. Fuori Cacace e Cambiaghi

87′- Fiorentina che fa solo dondolare il pallone

88′- Finalmente un tiro: Mandragora impegna Berisha

90′- +6 di recupero

94′- Baldanzi calcia da fuori. Tiro pericoloso

95′- Berisha respinge un colpo di testa micidiale di Gonzalez

96′- Destro calcia a fil di palo, dopo un ottimo contropiede dell’Empoli

97′- Fischio finale. Ottima prova dell’Empoli che incarta la Fiorentina. I viola fermi ad una fase: il possesso palla. Italiano non varia, mantenendo sempre il gioco sulle macro-zone laterali con un quantitativo di cross basso, anche nella qualità. Gli azzurri occupano le linee di passaggio verso la macro-zona centrale. Quest’ultimo rappresenta, infatti, l’unico modo per effettuare il recupero palla contro la Fiorentina che, per essere efficace, deve vertere sulla marcatura a zona (ma solo per quanto riguarda la terza linea). Come al solito la memoria oltrepassa il suo limite e i viola trovano difficoltà nel creare. Si può scegliere una fase? Sì, ma pure la mutazione è tale. Alla fine, poiché si seleziona e si ristagna a quanto pare, resta questo quesito: conoscenza o memoria?

Forse, lo affronterò in un prossimo articolo. Sappiate, però, che la memoria possa essere pure una componente della conoscenza.

Manuel Cordero

Published by
Manuel Cordero

Recent Posts

Designazioni arbitrali settima giornata: ecco l’arbitro di Milan-Fiorentina

L'AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la settima giornata di Serie A in…

50 minuti ago

Affare Colpani a centrocampo, si chiude a gennaio

Dopo un'estate sul mercato, Andrea Colpani è rimasto al Monza in Serie B. A gennaio,…

1 ora ago

Milan, Pulisic va ko in nazionale: la sua presenza con la Fiorentina ora è in forte dubbio

L'esterno del Milan Christian Pulisic questa notte è sceso in campo con gli Stati Uniti…

3 ore ago

Esonero e panchina a Nesta, svolta a sorpresa nel campionato italiano

Sembra proprio che Sandro Nesta possa tornare molto presto in panchina, per la gioia dei…

4 ore ago

Beltran: in Spagna per il rilancio, ma in cinque presenze col Valencia non ha mai calciato in porta

L'attaccante di proprietà della Fiorentina Lucas Beltran si è trasferito in prestito al Valencia nell'ultimo…

6 ore ago

Esonero in arrivo per l’ex Fiorentina, salta una panchina in Serie A

C'è un ex giocatore della Fiorentina che rischia davvero grosso per la sua panchina in…

7 ore ago