E' terminata da qualche istante la sessione pomeridiana d'allenamento della
Fiorentina. Al "Cesare Benatti" di
Moena i viola sono scesi in campo intorno alle
ore 17 come di consueto. Prima i
quattro portieri, poi il resto della squadra. A differenza di questa mattinata, in campo era presente anche
Dusan Vlahovic, togliendo ogni dubbio, dunque, circa l'assenza di stamani. Il centravanti serbo non era presente per l'allenamento odierno delle 10 semplicemente per recuperare energie fisiche con del lavoro personalizzato. Non era presente questo pomeriggio, invece,
Marco Benassi, fermo in palestra tra spinning e lavoro perlopiù aerobico. Non dovrebbe rappresentare nulla di grave nemmeno questo segnale: questa mattina in partitella il centrocampista aveva accusato qualche fastidio e, per precauzione, aveva terminato con qualche minuto d'anticipo la sessione. Biraghi pure aveva provato a prendere parte alla sessione pomeridiana quest'oggi, ma ha abbandonato il campo dopo un leggero fastidio accusato dietro la coscia: nulla di grave nemmeno per lui, solo precauzione. Per il resto della sessione i viola sono stati chiamati al consueto
pressing senza palla ed al
gioco veloce, caratterizzato da tocchi di prima e cambi di campo repentini. Nella partitella finale è andato in gol
Giacomo Bonaventura, che questa mattina aveva tenuto anche la
conferenza stampa dinanzi ai giornalisti presenti. A fine sessione stretching di rilassamento per l'intero gruppo, con
Vincenzo Italiano a ribadire il concetto dei
pochi gol effettuati, per poi passare a salutare gli
ultras viola sugli spalti presenti ad incitare i giocatori. Dopo un breve incontro tra le parti, quest'ultimi hanno incitato a pieni polmoni i ragazzi d'Italiano, ribadendo a più riprese che questo sarà definitivamente
l'anno zero per la Fiorentina e la città di Firenze tutta, tirando in ballo il concetto importante di
fiorentinità.