Fiorentina%2C+che+bella+classifica%21+Il+confronto+con+l%26%238217%3Banno+scorso+a+questo+punto+della+stagione
fiorentinaunocom
/news/106722921990/fiorentina-che-bella-classifica-il-confronto-con-l-anno-scorso-a-questo-punto-della-stagione/amp/

Fiorentina, che bella classifica! Il confronto con l’anno scorso a questo punto della stagione

Con la vittoria contro il Torino, Italiano e la Fiorentina possono festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo con uno spirito davvero molto positivo: la squadra è in piena lotta per la Champions League, un obiettivo che dalle parti di Firenze manca dalla stagione 2009/2010, quando ancora c’erano i Della Valle e un giovane talento montenegrino faceva impazzire le difese di tutta Europa. 

La situazione a una giornata dalla fine del girone d’andata

La Fiorentina lotta per un posto in Champions League con tante rivali: Milan, Napoli, Atalanta, Roma e il sorprendente Bologna di Thiago Motta. L’ultimo impegno del girone d’andata è il 6 gennaio contro il Sassuolo, in una partita sicuramente molto complicata vista la qualità degli uomini di Dionisi. Con i 3 punti conquistati contro Juric, la Viola arriverà alla sfida del Mapei Stadium con 33 punti in 18 partite, superando il record di 32 punti nella prima metà di campionato stabilito dallo stesso Italiano al primo anno al Franchi. 

Italiano e Mourinho

Com’era la classifica lo scorso anno a questo punto della stagione?

Al termine del girone d’andata della scorsa stagione, alla 20esima giornata,  la Fiorentina aveva raccolto 33 punti, gli stessi di quest’anno ma con 2 partite in più, il che vuol dire che Italiano può portare a casa ancora qualche punto prima del giro di boa. A livello di posizionamento in classifica, la Viola si trovava allora in quinta posizione, in mezzo alla Juventus e al Bologna, con il Milan subito dietro. Quest’anno, per la lotta Champions ci sono anche Napoli (lontano parente di quello che poi avrebbe stravinto il campionato), Atalanta e Roma, con la Juventus che adesso lotta per lo scudetto con l’Inter di Inzaghi.

Leggi anche: Fiorentina: il corto muso e Ranieri regalano il terzo posto

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

19 ore ago