Quanto conta il calcio in situazioni come queste? Fa riflettere la decisione dei tifosi della Fiorentina che hanno deciso di dare un segnale forte al nostro calcio in occasione del match di questa sera al Franchi contro la Juventus.
“La Curva Fiesole a fronte della decisione di giocare regolarmente la partita non sarà presente sugli spalti. Non c’è niente da festeggiare dare un segnale contro questa ingiustizia è un atto che ci viene dai nostri sentimenti ma anche dalla nostra ragione”. È questo il comunicato della curva annunciando che stasera rimarrà vuota, lo riporta La Nazione. Venerdì sera era stato chiesto ai vertici del calcio che la partita venisse rimandata per rispetto degli alluvionati.
Certo per il calcio, la classifica e per i calciatori conta, ma la partita dell’anno non molto per la gente; passa tutto in secondo piano. Il comunicato della Fiesole è stato chiaro fin da subito sul fatto di non giocare, anche per consentire che le energie e le risorse fossero dedicate esclusivamente alle persone in difficoltà. L’appello non è stato accolto e allora la Fiesole resterà vuota. Probabilmente gli altri settori saranno pieni, con l’ultimo dato della biglietteria che ieri sera parlava di circa 38.000 spettatori anche se ovviamente il numero non sarà quello. Ci si immaginava una festa ma non sarà così.
In casa Milan occhio ad un clamoroso addio nel 2026: può salutare i rossoneri per…
Stefano Pioli incassa un'altra sconfitta, questa volta contro il Milan di Allegri. A Firenze molti…
Federico Chiesa sempre più vicino al ritorno in Serie A: sembra proprio che a gennaio…
Matthias Seidl - centrocampista e capitano del Rapid Vienna - ha risposto in esclusiva ai…
Fa discutere (e lo farà per diversi giorni) il rigore che ha deciso Milan-Fiorentina. I…
Decisione definitiva di Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari lo ha ribadito prima del GP…