Secondo quanto emergere nelle ultime ore, le squadre italiane non rischierebbero più l’esclusione dalle coppe europee. Ecco il punto della situazione.
L’emendamento Mulè al decreto Sport ha suscitato la furia della UEFA. Questo emendamento propone l’autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa e gestionale delle leghe rispetto alla Federcalcio, il diritto della Serie A di esprimere un parere vincolante sulle delibere della FIGC che la riguardano, e la possibilità di appellarsi al Tar del Lazio contro la giustizia sportiva. La UEFA considera tutto ciò inaccettabile ed il presidente Aleksander Čeferin ha minacciato l’esclusione alle competizioni europee di tutte le squadre italiane.
L’emendamento presentato dal deputato di Forza Italia Giorgio Mulè, è stato momentaneamente sospeso e si starebbe lavorando ad una nuova versione. Andrea Abodi, ministro dello Sport, ha confermato all’agenzia Dire che si sta considerando una riformulazione. Nella nuova stesura, il passaggio riguardante il “ricorso diretto innanzi agli organi della giustizia amministrativa in sede di giurisdizione esclusiva” (comma 4 dell’articolo 16-ter) sarà eliminato. Tuttavia, verrà riformulato e mantenuto il principio di maggiore peso e autonomia delle leghe professionistiche.
L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…
In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…