Soprannominato Picchio per le sue qualità tecniche miste ad una grande quantità a centrocampo. Da calciatore della Fiorentina ha vinto l’ultimo e secondo Scudetto, quello del 1968-69, la Coppa Italia 1965-66 e la Mitro Cup del 1966.
Come allenatore, fu in grado di portare la viola dalla zona retrocessione fino alla quinta piazza nel campionato 1980-81, subentrando al posto di Paolo Carosi. Nella stagione 1981-82 perse quello che rimase famoso con l’appellativo di “Scudetto Rubato”: all’ultima giornata, la Fiorentina pareggiò 0-0 a Cagliari (con rete annullata a Graziani per un fallo di “confusione”); mentre a Catanzaro, la Juventus vinse e si aggiudicò lo Scudetto (rigore solare non fischiato alla squadra calabrese sullo 0-0: gomitata del bianconero Brio al giallorosso Borghi).
De Sisti restò allenatore della Fiorentina fino al 1984.
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…
L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…
Il responsabile sanitario della Fiorentina, il dottor Luca Pengue, ha chiarito quali sono le condizioni…
A Firenze arriva una notizia che farà felici molto tifosi viola. Mandragora è ad un…