Così Montella ha analizzato il pari con il Parma a Sky: “Nel primo tempo abbiamo faticato, c’è mancato furore seppur i rischi siano stati minimi. Abbiamo sentito un po’ di necessità di vincere ma i tanti giovani in campo che ho schierato hanno risposto alla grande e meritano i complimenti. Ho visto diversi giocatori scontenti a fine gara, è la mentalità giusta. Nella ripresa abbiamo avuto una reazione, abbiamo tirato in porta 19 volte e loro 8 con il predominio del pallone. Le due partite ravvicinate ci hanno portato dei punti importanti e non era scontato. Chiesa è un generoso, ha grandi capacità ed oggi giocava anche influenzato, ho fatto finta di non vederlo, sono contento però di quello che ha fatto. L’errore è anche nativo da nostre richieste, a certi giocatori chiediamo qualcosa in più, senza scordarci che ha 22 anni e diventerà un top player. Il mettere dentro tanti giovani per noi è un orgoglio, a volte si può pagare dazio ma stiamo creando un’ossatura per il futuro, arriveranno altri rinnovi. Passare al 3-5-2, questo ci ha aiutato”.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…