Fiorentina-Empoli%2C+le+probabili+formazioni%3A+solito+turnover+viola%2C+D%26%238217%3BAversa+punta+sui+titolari%3F
fiorentinaunocom
/news/110581681670/fiorentina-empoli-le-probabili-formazioni-solito-turnover-viola-d-aversa-punta-sui-titolari/amp/

Fiorentina-Empoli, le probabili formazioni: solito turnover viola, D’Aversa punta sui titolari?

Passato il grande spavento per Edoardo Bove, la Fiorentina di Raffaele Palladino è già in campo per preparare la sfida di Coppa Italia di domani sera contro l’Empoli di Roberto D’Aversa, reduce dal 3-0 subito a San Siro contro il Milan. Scopriamo insieme le probabili formazioni dei due allenatori: 

Fiorentina-Empoli, le probabili formazioni del match

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Quarta, Pongracic, Biraghi/Parisi; Adli/Cataldi, Mandragora; Ikoné, Beltran, Sottil; Kouamé. Allenatore: Palladino

EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez/Saghetti; Marianucci/Goglichidze, Ismajli, Viti/Tosto; Sambia/Gyasi, Maleh, Henderson, Bacci/Anjorin, Cacace; Ekong, Esposito/Konate; Colombo/Pellegri. Allenatore: D’Aversa.

Raffaele Palladino

Qui Fiorentina, Palladino con il solito massiccio turnover di Coppa

Ritrovati Gudmundsson e Richardson, Raffaele Palladino difficilmente darà loro spazio dal primo minuto: l’islandese è rientrato tra i convocati già per il match contro l’Inter e farà parte del gruppo che affronterà la squadra di D’Aversa ma, a meno che il risultato non lo permetta o non lo imponga, l’ex Genoa tornerà in campo contro il Cagliari. In porta spazio a Terracciano, con la difesa guidata da Quarta e Biraghi (insegue Parisi). In mezzo, Adli potrebbe rifiatare. Davanti, Kouame rileverà Moise Kean al centro dell’attacco. Grossa chance per Ikonè sull’out di destra. 

Qui Empoli, D’Aversa punta sui migliori?

L’allenatore parlerà in conferenza stampa alle 13 e risponderà alle domande sulla possibile formazione che scenderà in campo al Franchi. Gli empolesi danno molta importanza a questo match, trattandosi comunque di un derby, e certamente vorranno mettere in campo ogni risorsa per andare avanti nella competizione: difesa affidata al solido Ismajli, centrocampo guidato da Maleh ed Henderson con Cacace e Gyasi sulle fasce, a meno di ripensamenti dell’ultimo minuto con qualche giovane innesto. Davanti, dubbio se far rifiatare o no Pietro Pellegri. In alternativa, pronti Colombo ed Esposito.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

2 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

22 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

22 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

23 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

23 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

24 ore ago