Gilardino+tra+i+candidati+per+sostituire+Italiano%3A+il+confronto+sulla+fase+difensiva
fiorentinaunocom
/news/112695610886/gilardino-tra-i-candidati-per-sostituire-italiano-il-confronto-sulla-fase-difensiva/amp/

Gilardino tra i candidati per sostituire Italiano: il confronto sulla fase difensiva

Così come fatto per Palladino, adesso tocca a Gilardino: l’ex attaccante – tra le altre – della Fiorentina è uno dei papabili successori per la panchina del Franchi in caso di addio a fine stagione di Vincenzo Italiano. Dopo aver fatto un confronto con il Monza, di seguito forniremo una comparazione – sempre grazie a FootData – tra la Viola di Italiano e il Grifone di Gilardino. Questa volta però, ci concentreremo sui numeri della fase difensiva delle due squadre fino a questo momento. 

Tifoseria del Genoa allo stadio Ferraris

Genoa vs Fiorentina, duelli difensivi: domina il Grifone

Stando ai dati raccolti, la squadra di Gilardino, in questa stagione di Serie A, ha fatto registrare numeri migliori in termini di duelli difensivi totali e duelli difensivi vinti rispetto alla Fiorentina. La squadra di Italiano, però, ha una percentuale più alta nel rapporto in percentuale tra questi due parametri (17,5% contro 16,3%). Secondo FootData, inoltre, il Genoa pressa di più e pressa meglio

Capitolo recuperi palla: la Fiorentina recupera più efficacemente in zona offensiva

I numeri dicono che il Grifone ha registrato dati migliori anche per quanto riguarda i recuperi palla sia in ottica generale che in merito ai recuperi difensivi avvenuti nella propria metà campo difensiva. Tuttavia, la Fiorentina prevale sui recuperi effettuati nella metà campo offensiva, sintomo che il gioco di Italiano porta i suoi interpreti a pressare più alti e aggredire maggiormente la difesa avversaria, piuttosto che aspettare in blocco e poi ripartire in contropiede. Ben 989 i recuperi in zona d’attacco dei Viola contro i 759 dei rossoblù, che, come anticipato, sono più efficaci nel recuperare il pallone nella loro metà campo

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

1 ora ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

19 ore ago