Come ha scritto La Gazzetta dello Sport, Spagna-Italia è sempre una grande sfida, oggi, la vincitrice si aggiudica la finale in Croazia per la Nations League. Mancini, dopo qualche tentativo di 3-5-2, è tornato al 4-3-3 con il quale s’è preso più soddisfazioni. Ha il meglio, a parte Tonali, Berardi e Bastoni. Senza Bastoni, la coppia centrale sembrava Bonucci-Acerbi, ma ieri è stato provato Toloi. Sulle fasce intoccabile Di Lorenzo. Allo stesso modo non ci sono dubbi sul centrocampo, con Jorginho tra Barella e Verratti. Perplessità invece riguardo all’attacco.
Articoli recenti

Italia U21: male i viola nel successo per 5-1 sull’Armenia, un rigore fallito e un’espulsione

Vlahovic pronto a dire sì, il colpo a zero è servito

Buone notizie per Pioli dall’infermeria: Pongracic non preoccupa e in tre recuperano

Tegola dura da digerire: il bomber salta la sfida con la Juventus

Fiorentina: ecco il vero tour de force, 7 partite in ventidue giorni tra campionato e Conference
