Ex+viola%2C+Italiano%3A+%26%238220%3BIl+mio+gioco%3F+Spesso+i+nostri+meccanismi..%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/116218826246/ex-viola-italiano-il-mio-gioco-spesso-i-nostri-meccanismi/amp/

Ex viola, Italiano: “Il mio gioco? Spesso i nostri meccanismi..”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna ed ex tecnico della Fiorentina, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della gara contro il Monza. 

Le ultime partite di Vincenzo Italiano

È fondamentale sfruttare i momenti positivi e continuare a garantire buone prestazioni, come stiamo facendo. Tutti i giocatori si fanno trovare pronti, ma dobbiamo concentrarci su ciò che ci impedisce di vincere, evitando gli errori che portano ai gol subiti. Giocando così spesso abbiamo poco tempo per allenarci, quindi dobbiamo saper prendere spunto da ogni occasione e battagliare sul campo. Ci sono partite in cui i nostri meccanismi funzionano perfettamente e altre in cui emergono errori sotto porta o sviste. Abbiamo avuto un periodo in cui subivamo pochissimi gol e ora, invece, ne concediamo troppi. La chiave è mantenere la nostra identità, sia come squadra che a livello individuale, anche quando i tempi per prepararsi sono ridotti. Domenica giocheremo davanti al nostro pubblico, quindi dobbiamo limitare gli errori per ottenere quei punti che ci sono sfuggiti nelle ultime due gare casalinghe

Italiano (ph. Bolognafc)

Le rimonte di Italiano in carriera

Ho analizzato quante volte siamo stati rimontati e quante volte abbiamo ribaltato il risultato: i numeri sono equilibrati. Contro la Roma, se fossimo andati sul doppio vantaggio, la rimonta non sarebbe stata possibile. Con il Lecce, invece, siamo riusciti a scardinare la loro difesa nel finale. Sono situazioni che si ripetono spesso. Anche l’Inter in Supercoppa ha subito un gol nei minuti di recupero. In attacco tutti hanno qualità e, se le partite rimangono aperte, bisogna stare sempre sul pezzo. Nella mia carriera ho rimontato 18 volte: fa parte del cammino di una squadra. Negli ultimi minuti contro l’Inter siamo stati bravi a strappare il punto. Con la Roma, invece, abbiamo concesso troppi pericoli. La lezione è chiara: quando c’è la possibilità di chiudere le partite, dobbiamo farlo, stroncare sul nascere ogni reazione degli avversari

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

11 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

13 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

15 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

17 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

19 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

21 ore ago