I nostri giudizi su Atalanta-Fiorentina 2-3
Terracciano 6: Le sue parate hanno tenuto in partita la Fiorentina nei momenti più complicati.
Igor 6: Buona presenza sul campo. Qualche sbavatura. Un giallo che poteva evitare.
Quarta 4.5: Troppo irruento nei contrasti. Poco lucido nelle letture difensive e negli uno contro uno. Il doppio giallo (anche se l’intervento lascia i propri dubbi) lo allontana ancora più nettamente dalla sufficienza.
Biraghi 5: Troppo insicuro. Sulla sua fascia non ha inciso.
Odriozola 6: Sulla fascia destra ha eseguito i compiti che Italiano gli aveva richiesto. Senza né infamia né lode.
Torreira 5.5: Non una prestazione sufficiente, ma ha comunque saputo rattoppare alcune situazioni potenzialmente pericolose.
Castrovilli 5: Prova in grigio del centrocampista viola. Ha perso molti palloni e ha mancato molte letture offensive. Sost. da Bonaventura 6: E’ entrato con grinta, portando equilibrio in un centrocampo che ha lasciato a desiderare.
Maleh 5: Anche se aiuta la squadra, guadagnandosi il rigore del 2-2, la sua prova in mezzo al campo lascia a desiderare. Troppe volte si fa saltare, lasciando in inferiorità numerica la linea di difesa. Sost. da Milenkovic 6.5: Il serbo ha segnato il gol decisivo per il passaggio del turno.
Saponara 5: Nascosto. Non si è mai proposto per ottenere palloni importanti, isolandosi. Le poche volte che ha ottenuto il possesso della sfera da gioco non ha mai provato il dribbling. Sost. da Ikoné:
Gonzalez 5: Solo agonismo. Mancata incisività e concretezza in fase offensiva. Sost. da Sottil:
Piatek 6: Ha aiutato la squadra proteggendo il pallone, ripiegando e, soprattutto, segnando 2 reti fondamentali.
Italiano 6: Azzeccati i cambi che hanno spostato gli equilibri del match. Anche quando la viola è finita sotto di un uomo, è riuscito a leggere bene il momento, facendo entrare l’autore della rete del passaggio del turno.