Pagelle+F1%2C+Venezia+2-1+Fiorentina%3A+spina+staccata%2C+Mandragora+l%26%238217%3Bultimo+ad+arrendersi
fiorentinaunocom
/news/118995455494/pagelle-f1-venezia-2-1-fiorentina-spina-staccata-mandragora-l-ultimo-ad-arrendersi/amp/

Pagelle F1, Venezia 2-1 Fiorentina: spina staccata, Mandragora l’ultimo ad arrendersi

Le pagelle dei viola

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola nella partita tra Venezia e Fiorentina valida per la trentaseiesima giornata di Serie A 2024/2025.

Mandragora ancora in gol, Ranieri fermo al palo, dietro immobilismo generale

De Gea: 5.5 – La prima vera occasione da rete il Venezia la trova con Zerbin e il numero uno viola risponde presente. Sul gol di Candè a poche responsabilità mentre sul secondo forse resta troppo fermo sulla linea di porta, come ferma rimane l’intera difesa. 

Pongracic: 4.5 – Prova il tiro nel primo tempo e non corre troppi rischi in copertura. Su entrambi i gol dei padroni di casa è fermo come un birillo. 

Dal 79′ Colpani: S.V. 

Pablo Marì: 5 – Il Venezia reclama un rigore su Zerbin per un suo intervento ma il penalty non sembra esserci. Fino ai gol subiti stava facendo una buona prestazione ma è sorpreso in entrambe le circostanze come il resto del reparto. 

Ranieri: 6 – Non rischia molto nel primo tempo e nella ripresa corre pochi rischi. Centra un palo che ironia della sorte fa da assist al Venezia, ma in questo non ha responsabilità. 

Dodò: 5 – Non pare in forma smagliante. Nel primo tempo prova qualche sgroppata ma i suoi cross non impensieriscono. Si perde Yeboah che si divora un gol. 

Richardson: 5.5 – Gioca semplice e fa quel che può, ma non aiuta particolarmente la manovra e i compagni. 

Dal 63′ Adli: 5 – Si è vero fa l’assist per la rete di Mandragora ma appena entrato dovrebbe essere fresco e invece stende un tappeto rosso anche lui per il gol di Oristanio. 

Mandragora: 6.5 – L’unico che davvero da l’anima sempre e comunque e che prosegue il proprio stato di forma idilliaco segnando un gran bel gol anche se inutile anche oggi. E’ anche il primo a cercare il gol nel primo tempo, mancando il bersaglio. 

Rolando Mandragora vs Betis (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Fagioli: 5 – Buona la sua conclusione a metà primo tempo sulla quale trova la risposta di Radu. E’ l’unica nota lieta della sua prestazione purtroppo. Sul 2-0 di Oristanio si perde l’uomo e da li in poi non offre spunti. 

Gosens: 5.5 – Un po’ sulle gambe oggi, si vede poco in fase di spinta. Fa meno danni di altri. 

Dall’85’ Parisi: S.V. 

Ndour: 5.5 – Non è nel suo ruolo e questo si vede. Oggi gioca leggermente abbassato rispetto a Beltran ma comunque avanzato. Purtroppo non combina gran che pur non essendo tra i peggiori. Esce a mezz’ora dalla fine senza lasciare il segno. 

Dal 63′ Folorunsho: 5.5 – Non riesce ad entrare in partita nonostante l’ampio minutaggio. Rimedia un giallo pesante che gli costerà la presenza col Bologna. 

Beltran: 5 – I compagni provano a servirlo in profondità ma con scarso successo, perde qualche pallone di troppo, subisce qualche fallo e si fa ammonire da diffidato venendo squalificato per la prossima giornata. Buono l’invito al tiro per Fagioli nel primo tempo, una cosa degna davvero di nota. 

Palladino: 4 – Ok le assenze ma non possono giustificare una prestazione del genere. La formazione era già strana leggendola, vederla in campo è anche peggio. Ndour là davanti è un pesce fuor d’acqua, la manovra stenta, i cambi non aiutano e chi più ne ha più ne metta. Questa era una finale non l’amichevole del giovedì. Da come la Fiorentina è scena in campo non sembra aver trasmesso la giusta importanza ai giocatori. Si perde il conto dei punti buttati via contro le piccole e questa sconfitta richiama alla mente Monza e Verona, stesso copione e stesso risultato. 

 

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

25 minuti ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

2 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

4 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

6 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago