Ci+risiamo%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/121660935686/ci-risiamo/amp/

Ci risiamo…

Vigilia di campionato per la Fiorentina, che domani affronterà il Sassuolo nella gara valida per la 29esima giornata del campionato di Serie A, la terza dopo la ripresa del campionato, la terza dopo il pareggio contro il Brescia e la sconfitta contro la Lazio. E’ una Fiorentina arrabbiata e amareggiata quella che si presenta all’appuntamento con i neroverdi. Intanto per avere fallito le prime chance di uscire dalla zona a rischio della classifica. Una posizione, purtroppo, a cui i viola non sono esattamente estranei. Difficile scacciare i fantasmi della passata stagione, quando la salvezza arrivò all’ultima giornata. Un mercato importante e l’arrivo di Commisso lasciavano presagire una stagione di tutt’altro spessore, e invece, con la zona retrocessione ad appena 6 punti, non è ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo. Colpa anche di un attacco che, come lo scorso anno, non sembra ingranare nonostante gli importanti innesti. Ancora troppe le occasioni sprecate. Ma si sa, nel calcio non c’è tempo per piangere sul latte versato. Contro i neroverdi, i gigliati avranno la possibilità di fare un passo avanti per far si che i brutti ricordi si trasformino in un nuovo incubo. Oggi come allora, la Fiorentina prova ad uscire dal tunnel affidandosi a Chiesa,ma con un Franck Ribery in più pronto a dare manforte.  Nella speranza che la prossima stagione il finale possa essere di ben altro spessore. Se il buongiorno si vede dal mattino, il mercato di Gennaio lascia ben sperare. I rimpianti, in fondo, non son mai serviti a nessuno. Ci risiamo, verrebbe da dire. Anzi…Ci risiamo e non dovremmo esserci….e non solo per la classifica. Eh già, perché ancora una volta la settimana dei viola è stata costellata dalle polemiche per la dubbia direzione di gara di Fabbri nella sfida della scorsa settimana contro i bianconcelesti. Un deja-vu del post sfida contro la Juventus e della ormai iconica sfuriata di Commisso di cui i tifosi della Fiorentina e gli appassionati di calcio avrebbero volentieri fatto a meno. La Fiorentina ancora una volta ha fatto valere chiara la propria opinione e, dopo l’apertura di Rizzoli alla Var a chiamata, attende passi avanti concreti. Chissà che questa volta qualcosa possa cambiare.  

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

4 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

6 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

8 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

10 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

12 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

14 ore ago