Mondiale per club, Mercedes-Benz Stadium (Photo by Kevin C. Cox/Getty Images) via OneFootball
Dopo Bayer e Psg, stasera alle 21 debutta il Chelsea di Maresca. Nella notte Boca Juniors-Benfica e Flamengo-Esperance. Inter e Juventus giocano il 18 e 19
– Al Ahly-Inter Miami 0-0
– Bayern Monaco-Auckland City 10-0
– PSG-Atletico Madrid 4-0
– Palmeiras-Porto 0-0
– Botafogo-Seattle Sunders 2-1
– Chelsea-Los Angeles FC, 16 giugno ore 21.00 ad Atlanta
– Boca Juniors-Benfica, 17 giugno ore 00.00 a Miami
– Flamengo-Esperance, 17 giugno ore 03.00 a Philadelphia
– Fluminense-Borussia Dortmund, 17 giugno ore 18.00 a New York
– Ulsan-Mamelodi Sundowns, 17 giugno ore 18.00 a Orlando
– River Plate-Urawa, 17 giugno ore 21.00 a Seattle
– Monterrey-Inter, 18 giugno ore 03.00 a Los Angeles
– Manchester City-Wydad, 18 giugno ore 18.00 a Philadelphia
– Real Madrid-Al Hilal, 18 giugno ore 21.00 a Miami
– Pachuca-Salisburgo, 19 giugno ore 00.00 a Cincinnati
– Al Ain-Juventus, 19 giugno ore 03.00 a Washington
– Palmeiras-Al Ahly, 19 giugno ore 18.00 a New York
– Inter Miami-Porto, 19 giugno ore 21.00 ad Atlanta
– Seattle Sunders-Atletico Madrid, 20 giugno ore 00.00 a Seattle
– PSG-Botafogo, 20 giugno ore 03.00 a Los Angeles
– Benfica-Auckland City, 20 giugno ore 18.00 a Orlando
– Flamengo-Chelsea, 20 giugno ore 20.00 a Philadelphia
– Los Angeles FC – Esperance, 21 giugno ore 00.00 a Nashville
– Bayern Monaco-Boca Juniors, 21 giugno ore 03.00 a Miami
– Mamelodi Sundowns-Borussia Dortmund, 21 giugno ore 18.00 a Cincinnati
– Inter-Urawa, 21 giugno ore 21.00 a Seattle
– Fluminense-Ulsan, 22 giugno ore 00.00 a New York
– River Plate-CF Monterrey, 22 giugno ore 03.00 a Los Angeles
– Juventus-Wydad, 22 giugno ore 18.00 a Philadelphia
– Real Madrid-Pachuca, 22 giugno ore 21.00 a Charlotte
– Salisburgo-Al Hilal, 23 giugno ore 00.00 a Washington
– Manchester City-Al Ain, 23 giugno ore 03.00 ad Atlanta
– Seattle Sounders-PSG, 23 giugno ore 21.00 a Seattle
– Atletico Madrid-Botafogo, 23 giugno ore 21.00 a Los Angeles
– Inter Miami-Palmeiras, 24 giugno ore 03.00 a Miami
– Porto-Al Ahly, 24 giugno ore 03.00 a New York
– Benfica-Bayern Monaco, 24 giugno ore 21.00 a Charlotte
– Auckland City-Boca Juniors, 24 giugno ore 21.00 a Nashville
– Esperance-Chelsea, 25 giugno ore 03.00 a Philadelphia
– Los Angeles FC-Flamengo, 25 giugno ore 03.00 a Orlando
– Mamelodi Sundowns-Fluminense, 25 giugno ore 21.00 a Miami
– Borussia Dortmund-Ulsan, 25 giugno ore 21.00 a Cincinnati
– Urawa-CF Monterrey, 26 giugno ore 03.00 a Los Angeles
– Inter-River Plate, 26 giugno ore 03.00 a Seattle
– Juventus-Manchester City, 26 giugno ore 21.00 a Orlando
– Wydad-Al Ain, 26 giugno ore 21.00 a Washington
– Al Hilal-Pachuca, 27 giugno ore 03.00 a Nashville
– Salisburgo-Real Madrid, 27 giugno ore 03.00 a Philadelphia
Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…
Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…
Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…
Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…