La Fiorentina a lavoro per la seconda parte della stagione deve fare i conti con una difesa da riequilibrare. Fino ad adesso i viola hanno subito 26 gol in 21 partite ed è un dato decisamente alto per una squadra che punta all’Europa. Il calo difensivo dettato da un lato dalla perdita del filtro a centrocampo fornito da Odriozola e Torreira nella scorsa stagione e dall’altro un calo che ha interessato tutta la difesa, compreso Igor. Il brasiliano è stato complice di diversi errori durante la stagione e per lui il 2023 dovrà essere l’anno della ripresa. L’anno scorso aveva dimostrato le sue capacità ma la stanchezza, dettata dai diversi impegni, possono aver influito sul rendimento del centrale che, a partire da domani, dovrà ritrovare la concentrazione che l’aveva contraddistinto durante la scorsa annata.
Articoli recenti
Ritardi stadio Franchi, chiesta l’apertura di un’indagine: il motivo e le richieste alla Commissione Consiliare
Addio Djokovic, il mondo del tennis è pronto: siamo ai saluti
Pradè post Inter-Fiorentina: “I tifosi non meritano tutto ciò. Domenica è gara da vita o morte”
Pioli: “Non siamo riusciti a fare di più. Ecco quale era la mia intenzione”
Pagelle F1, Inter 3-0 Fiorentina: debacle viola, De Gea l’ultimo ad arrendersi. La difesa fa danni