I lavori di riqualificazione dell’impianto dell’Artemio Franchi erano stati affidati alla ditta di Altamura Cobar che però era stata interdetta con una misura cautelare. La ditta come riportato da La Nazione era infatti sotto indagine per truffa riguardante la costruzione della Cittadella della giustizia di Salerno. Una misura cautelare aveva dunque impedito a Cobar di partecipare a nuove gare d’appalto interrompendo quindi tutti gli attuali accordi presi inclusi quelli stipulati col Comune di Firenze per il restauro dello stadio Artemio Franchi.
Sempre secondo quando riferito da La Nazione, il gip di Salerno ha accolto le tesi difensive e dunque Cobar può riprendere tutti i lavori per i quali era stata interdetta. Di conseguenza anche i lavori per il restauro dello stadio Artemio Franchi da oggi potranno riprendere e proseguire senza ulteriori intoppi con la ditta che potrà continuare a contrattare con la pubblica amministrazione
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…