Giovanni Galli, assessore regionale ed ex portiere viola, ha parlato così a margine dell’assemblea “Campo di Marte 2026” ai media: “È bello che si possa fare tale intervento su un quartiere. Mi preoccupa molto però la viabilità, come la deviazione della tranvia da viale dei mille a viale Malta e non va dritta per viale Paoli per sicurezza mentre a San Siro la tranvia arriva proprio allo stadio. Le preoccupazioni sono queste. Lo stadio dovrà essere completato nel 2026, ma deve essere realizzata la tranvia che va da piazza della Libertà a Rovezzano così come l’area commerciale delle due vele. Per quanto riguarda l’intervento insomma sono molto felice ma quello che mi preoccupa sono i prossimi 10 anni. I giardini dedicati a mio figlio non verranno toccati, è vero, vedere la sua targa è un emozione, anzi il prossimo anno saranno aggiunti dei giochi e il Comune vuole riqualificarli e sono felice di questo. Firenze è casa mia e quei giardini sono casa di Niccolò”
Articoli recenti
Pagelle F1, Fiorentina 0-1 Lecce: viola al capolinea. Si salvano in pochissimi. Male Fagioli, Ndour e Nicolussi
Esonero Pioli, pazienza al termine: nuovo ribaltone viola
Viabilità rivoluzionata a Firenze e traffico il tilt: automobilisti nel panico
Pioli si affida al tandem Kean-Dzeko: le formazioni ufficiali Fiorentina-Lecce
Corvino ritrova la Fiorentina: tra ricordi, intuizioni e voglia di stupire il Franchi