Giovanni Galli, assessore regionale ed ex portiere viola, ha parlato così a margine dell’assemblea “Campo di Marte 2026” ai media: “È bello che si possa fare tale intervento su un quartiere. Mi preoccupa molto però la viabilità, come la deviazione della tranvia da viale dei mille a viale Malta e non va dritta per viale Paoli per sicurezza mentre a San Siro la tranvia arriva proprio allo stadio. Le preoccupazioni sono queste. Lo stadio dovrà essere completato nel 2026, ma deve essere realizzata la tranvia che va da piazza della Libertà a Rovezzano così come l’area commerciale delle due vele. Per quanto riguarda l’intervento insomma sono molto felice ma quello che mi preoccupa sono i prossimi 10 anni. I giardini dedicati a mio figlio non verranno toccati, è vero, vedere la sua targa è un emozione, anzi il prossimo anno saranno aggiunti dei giochi e il Comune vuole riqualificarli e sono felice di questo. Firenze è casa mia e quei giardini sono casa di Niccolò”
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…