FIFA%2C+nessuna+sospensione+per+Israele%21+Infantino%3A+%26%238220%3BNon+possiamo+risolvere+certe+questioni%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/126478093830/fifa-nessuna-sospensione-per-israele-infantino-non-possiamo-risolvere-certe-questioni/amp/

FIFA, nessuna sospensione per Israele! Infantino: “Non possiamo risolvere certe questioni…”

Nelle proprie pagine odierne, il Fatto Quotidiano riporta quanto emerso (e deciso) nell’ultimo Consiglio Straordinario della FIFA tenutosi a Zurigo sulla possibile esclusione di Israele dalle competizioni europee e internazionali: 

FIFA, Israele non verrà sospeso: le parole di Infantino

La Fifa non decide su Israele. Nulla di fatto infatti durante il Consiglio riunitosi a Zurigo sulla richiesta di escludere di Israele dalle competizioni calcistiche.La Fifa non può risolvere i problemi geopolitici”, ha spiegato in una nota il presidente Gianni Infantino, “ma può e deve promuovere il calcio in tutto il mondo sfruttandone i valori unificanti, educativi, culturali e umanitari” Nel suo intervento introduttivo dei lavori a porte chiuse, Infantino ha evocato “la situazione a Gaza” sottolineando l’importanza di promuovere la pace e l’unità, ma – come preventivabile visto il comportamento avuto fin qui – non ha preso posizione su un’eventuale esclusione di Israele sulla scia di quanto fatto per Russia e Bielorussia.

Gianni Infantino (Photo by Alex Grimm/Getty Images) via OneFootball

“Il calcio deve unire, non dividere”

“Alla Fifa ci impegniamo a utilizzare il potere del calcio per unire le persone in un mondo diviso, ha ricordato il dirigente italo-svizzero, “i nostri pensieri sono rivolti a coloro che soffrono nei numerosi conflitti che esistono oggi in tutto il mondo, e il messaggio più importante che il calcio può trasmettere in questo momento è quello di pace e unità”. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

5 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

7 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

7 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

8 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

10 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

10 ore ago