Intervenuto a Radio Bruno, Simone Monari ha detto la sua sulla partita della Fiorentina contro il Bologna e sul fatto che alcuni interpreti scelti da Italiano non siano stati abbastanza incisivi nella trequarti avversaria, favorendo la difesa alta del Bologna di Thiago Motta. Per Monari, chi può dirsi salvo dall’insufficienza è il Gallo Belotti.
Queste le sue parole: “Ho visto i centrocampisti di Italiano un po’ in affanno, soprattutto Mandragora: mi aspettavo di più da lui. Anche Bonaventura, in realtà, è stato limitato in ogni situazione. Non penso che sia folle dire che in questo momento, a parte l’Inter, il Bologna sia la squadra più in forma del campionato. Su Belotti posso dire che non mi aspettavo di più da lui, piuttosto erano gli esterni a dover fare decisamente qualcosa di più. L’hanno servito poco. Lui è stato tra i migliori in campo ieri, ha svolto una prova comunque sufficiente. Nonostante le tante occasioni avute dal Bologna, la partita è rimasta aperta fino alla fine, e c’è da dire che nei primi minuti la squadra di Motta non riusciva a uscire dalla trequarti.”
“La Fiorentina non ha mai preso il Bologna. Italiano l’aveva preparata nel miglior modo possibile, ma non è riuscito ad arginare Motta. Oggi, al Bologna, provi a togliere il palleggio con la pressione alta, ma non puoi certamente farlo per tutta la partita. La squadra di Motta è troppo brava a uscire col palleggio, non dà mai punti di riferimento, crea spazi e superiorità numerica e quindi non sai proprio che pesci prendere”.
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…