Dopo la sconfitta con il Venezia, la delusione serpeggia tra i tifosi viola, che avevano immaginato la sfida di domani con il Bologna come un crocevia per la Champions League, obiettivo ormai sfumato.
L’ultima partita casalinga al Franchi, la flebile speranza di agganciare un posto in Europa in caso di vittoria, e il ritorno da avversario dell’ex tecnico Vincenzo Italiano, reduce dalla conquista di un trofeo, sono tre fattori importanti per il match di oggi ed hanno richiamato 21mila tifosi della Fiorentina (oltre ai già abbonati), a cui si aggiungono 300 sostenitori rossoblù. Il pubblico del Franchi avrà inoltre l’opportunità di vedere in anteprima la maglia della prossima stagione, presentata oggi dal club. Nonostante l’amarezza per la Champions, l’emozione al Franchi è garantita.
La Nazione pone l’accento sul clima elettrico e di difficile interpretazione che avvolgerà stasera il Franchi per la sfida. Il ritorno di Italiano, in una gara cruciale per le residue speranze europee dei viola, carica l’ambiente di un’attesa palpabile. Dal fronte del tifo organizzato non emergono indicazioni precise, lasciando presagire una reazione spontanea degli oltre 20.000 tifosi fiorentini presenti sugli spalti al momento dell’ingresso in campo dell’ex tecnico. Italiano, durante la sua permanenza a Firenze, aveva avuto accesi confronti con il Parterre di Tribuna e la sua esultanza veemente nella gara d’andata, in un giorno segnato dal lutto familiare di Raffaele Palladino, aveva sollevato un vespaio di polemiche. Tuttavia, un’onda di pensiero diversa serpeggia sul web e sui social, dove diversi sondaggi indicano una possibile accoglienza più calorosa, fatta di applausi. A motivare questo cambio di prospettiva c’è soprattutto la dedica commossa a Joe Barone in seguito alla vittoria della Coppa Italia, un gesto che potrebbe aver riavvicinato parte della tifoseria all’ex allenatore. Il Franchi si prepara dunque a vivere una serata dalle forti emozioni contrastanti.
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…