Nel corso della stagione la Fiorentina ha dimostrato di saper raccogliere più punti tra le mura amiche del Franchi, nonostante l’assenza del pubblico. Nella città di Firenze è riuscita a strappare risultati importanti, mentre in trasferta ha quasi sempre disputato gare al di sotto delle aspettative. Stavolta la Fiorentina deve rimboccarsi le maniche e sperare d’invertire la tendenza, perché il calendario è più “semplice” in trasferta e molto complicato in casa. Gli ospiti del Franchi saranno Atalanta, Juventus, Lazio e Napoli, e sarà complicato raccogliere punti, o perlomeno sviluppare una prestazione autorevole. Per quando riguarda le gare da disputare al di fuori di Firenze, le destinazioni saranno Reggio Emilia, Verona, Bologna, Cagliari e Crotone. Contro De Zerbi e Juric, osservati speciali, la Fiorentina soffrirà molto il bel gioco, e Iachini dovrà mostrare ancora una volta le sue doti di preparatore difensivo.
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…