Secondo quanto riportato dal Corriere di Bologna, a margine dell’assemblea per votare il nuovo Presidente della Lega Seria A, i club di proprietà americano hanno tenuto una discussione tra loro.
I temi trattati sono: i fondi, le infrastrutture, i poteri dei procuratori e il salary cap. L’idea è quella di non “americanizzare” troppo il calcio italiano, però cerca un suo rinnovamento attraverso le esperienze sportive nordamericane.
Il portavoce di questo gruppo pare essere proprio Rocco Commisso che ha grande volontà nel rendere più competitivo il nostro calcio. Le sette società americane vorrebbero, come nuovo Presidente Lega Serie A, una figura che possa dialogare con la politica, soprattutto per quanto riguarda il tema dei ristori.
La Fiorentina ha ottimi rapporti con Roma e Bologna. Adesso questa cerchia sta cercando di ampliarsi, portando dalla propria parte altre big come Napoli e Lazio.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…