Fiorentina-Brugge%2C+numeri+a+confronto%3A+chi+ha+fatto+meglio+in+Conference+League%3F
fiorentinaunocom
/news/132559834630/fiorentina-brugge-numeri-a-confronto-chi-ha-fatto-meglio-in-conference-league/amp/

Fiorentina-Brugge, numeri a confronto: chi ha fatto meglio in Conference League?

Domani si torna in scena: la Fiorentina di Vincenzo Italiano cerca l’impresa di ripetere la finale di UEFA Conference League, ma per farlo dovrà superare i belgi del Brugge, che ai quarti si sono sbarazzati agevolmente del PAOK Salonicco. Scopriamo – insieme a FootData – le statistiche delle due squadre alla vigilia del match del Franchi

Squadra Fiorentina (ph. G.Morini)

Qui attacco: il Brugge ha numeri migliori della Viola, ecco quali

Alla voce gol fatti, percentuali di tiri trasformati in gol, porte inviolate e gol realizzati dal 75′ in poi, i belgi hanno numeri decisamente migliori rispetto a quelli della Fiorentina, anche se bisogna mettere in conto che la squadra nerazzurra ha disputato più turni preliminari: 41 gol fatti contro i 23 della Viola, 8 clean sheets a 5 e 9 gol nell’ultimo quarto d’ora di gara contro i 5 della Fiorentina, che ha migliorato lo score soprattutto nel doppio confronto contro il Viktoria Plzen

In difesa, Italiano e i suoi dominano sulle palle aeree

Guardando invece a delle statistiche più difensive, si nota che la Fiorentina di Italiano è una delle migliori formazioni della competizione: confrontando il dato dei duelli aerei vinti, la Viola è a quota 256 contro i 232 del Brugge, che però ha vinto più duelli difensivi (217 a 150), e portato a compimento più recuperi palla (1341 a 1026). Lucas Martinez Quarta, Luca Ranieri e Nikola Milenkovic hanno indubbiamente più qualità rispetto agli interpreti a disposizione di Nicky Hayen, che comunque può contare su gente del calibro di Simon Mignolet, dell’ex fantasista del Bologna Andreas Skov Olsen e del temibile Jutglá in attacco: Italiano dovrà stare sull’attenti fin dal primo minuto. 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

6 minuti ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

2 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

4 ore ago

Dal Milan all’Inter, la bomba di mercato per il 2026 è già servita

Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…

4 ore ago

Milan-Fiorentina, quanti dubbi per Pioli: da Kean fino a Fazzini, Piccoli e Dodo’

La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…

5 ore ago

Tutto nero su bianco, De Rossi in Serie A: panchina all’ex Roma

L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…

6 ore ago