Fabio Capello, ex allenatore tra le tante di Milan, Juventus, Roma e Real Madrid, nel corso dell’intervista al Corriere della Sera si è soffermato sul calcio moderno e in particolare sul ruolo dei procuratori. Ecco le dichiarazioni del tecnico: “Purtroppo i veri padroni del calcio sono i procuratori. I giocatori non hanno più senso di appartenenza, si affidando a loro completamente. La nuova moda di portare il contratto a scadenza? I calciatori vengono avvicinati da altri club un anno, un anno e mezzo prima che l’accordo scada con le lusinghe di uno stipendio più altro. In queste condizioni come puoi competere con PSG, City o Chelsea? Poi il problema è che le risorse derivanti dai trasferimenti non restano nel sistema ma finiscono nelle tasche di giocatori e procuratori. Secondo il Rapporto FIFA negli ultimi dieci anni sono stati spesi 3,5 miliardi in commissioni agli agenti”.
Articoli recenti

Tifosi della Juventus increduli, l’annuncio su Bremer è una vera batosta

Tempesta viola, Pradè contro l’arbitro: è polemica aperta. Cosa serve per uscire dalla crisi

Ritiro Djokovic, mondo del tennis a bocca aperta: c’è l’annuncio

Rapid Vienna come la Fiorentina: inizio di campionato disastroso

Si opera, tegola Inter: una mazzata per Chivu
