Conference+League%2C+gli+accoppiamenti+dei+play-off%3A+le+possibili+avversarie+della+Fiorentina
fiorentinaunocom
/news/13408046598/conference-league-gli-accoppiamenti-dei-play-off-le-possibili-avversarie-della-fiorentina/amp/

Conference League, gli accoppiamenti dei play-off: le possibili avversarie della Fiorentina

La Fiorentina, con il pari di ieri sera, si è assicurata un posto tra le migliori 8 di UEFA Conference League, risparmiandosi un doppio impegno a febbraio che avrebbe potuto complicare i piani di Raffaele Palladino. Scopriamo insieme gli accoppiamenti e dunque le gare da cui uscirà la possibile avversaria della Fiorentina agli ottavi di finale: 

Conference League, la Fiorentina dovrà osservare Vikingur-Panathinaikos  e Borac-Olimpia Lubiana

TSC Bačka Topola -Jagiellonia
Celje – APOEL 
Vikingur Reykjavík – Panathinaikos
Gent – Real Betis
Molde – Shamrock Rovers 
Omonia – PAFOS
Borac – Olimpija Ljubljana 
Copenhagen – Heidenheim

Logo Conference League

Quando si conoscerà la posizione e l’avversaria della Fiorentina

Bisognerà attendere il 21 febbraio per determinare la posizione e dunque le relative avversarie della Viola e del Rapid Vienna, l’altra squadra che forma di fatto questo “quartetto” da cui usciranno i due match valevoli per il passaggio ai quarti di finale della competizione.

Mandragora felice per il gol del pareggio contro il Vitória SC

La partita è stata tosta. Non era facile, sono sempre impegni difficili. Il calcio in Europa è parecchio diverso rispetto all’Italia, ma comunque io vedo che siamo sempre una squadra. Facciamo ottime prestazioni senza disunirci, anche quando ci sono momenti difficili […] Il mio gol? Speravo che arrivasse. È stato un po’ fortuito, il tocco del portiere me l’ha allungata. Sono felice di essere arrivato sul pallone e di averla buttata in porta.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago