Questa sera alle 20:45 la Fiorentina sarà ospite del Sassuolo in quello che sarà il match della diciannovesima giornata di Serie A.
Il 2024 vede la Fiorentina protagonista a Reggio Emilia. Italiano in attacco non vive la migliore delle situazioni, infatti per quanta riguarda negli esterni sono rimasti a disposizione solo Ikone e Brekalo. In porta Terracciano è il candidato numero uno dietro la difesa a quattro composta da Kayode e Biraghi, al centro Milenkovic e Quarta. In mediana il duo Arthur-Duncan, sulla trequarti oltre agli unici due esterni rimasti c’è Bonaventura centralmente, alle spalle dell’unica punta. Beltran è favorito su Nzola.
Dionisi ritrova Boloca. Il tecnico Dionisi, privo di Racic, Vina, Obiang e Defrel, con la Dea ha schierato i suoi con la difesa a 3 ma con i viola dovrebbe tornare al classico 4-2-3-1. Davanti a Consigli, linea difensiva a 4 composta da Toljan e Pedersen sulle fasce, e da Erlic e Ferrari (o Ruan) al centro. Chiavi del centrocampo affidate a Boloca, appunto, e a Matheus Henrique. In avanti nessun problema per Berardi, uscito al 70’ a San Siro, ma recuperato per la Fiorentina e titolare insieme a Thorstvedt, Laurienté nel terzetto alle spalle di Pinamonti.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Pedersen; Thorstvedt, Matheus Henrique; Berardi, Bajrami, Laurientè; Pinamonti. All. Dionisi.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Brekalo; Beltran. All. Italiano.
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…
L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…