Dopo un periodo di astinenza durato all’incirca 4 mesi è tempo di riaccogliere il padrone indiscusso del calcio italiano: il campionato di Serie A, arrivato alla sua 122ª edizione. In questo senso, la ">Fiorentina guidata da mister Vincenzo Italiano sarà sin da subito ad affrontare una squadra potenzialmente insidiosa ed imprevedibile, ovvero il neopromosso Genoa. Dopo appena un anno di Serie B, il Grifone, guidato dall’ex attaccante gigliato Alberto Gilardino, è pronto a sorprendere in massima serie dopo una sessione di mercato di primo livello. A questo punto, non rimane che analizzare le possibili minacce che si celano dietro i colori rosso e blu. In primo luogo, la retroguardia Viola dovrà cercare di arginare il neoacquisto dei genovesi, ovvero il centravanti Retegui, salito alla ribalta dopo le convocazioni in Nazionale italiana. Reduce da un fruttifero precampionato, l’italo-argentino verrà affiancato dall’islandese Gudmundsson, reputato tra i migliori esterni dello scorso campionato cadetto. Per quanto attiene la retroguardia guidata dal portiere Martinez, la fisicità di Maturro potrebbe costituire un problema per i toscani, i quali saranno chiamati a mettere in campo muscoli e fisicità. Infine, i fiorentini dovranno essere bravi a contrastare e a spezzare le geometrie di Strootman e Aramu.
Articoli recenti

ESCLUSIVA F1 | Rapid Vienna, Seidl: “Fiorentina forte, ma possiamo vincere! Giovedì atmosfera pazzesca, ve lo assicuro”

Marinelli sotto accusa: Milan-Fiorentina finisce tra le polemiche. L’analisi dell’episodio

Leclerc ha detto basta, l’annuncio lascia tutti a bocca aperta

Due facce della stessa crisi: Pioli e Pradè senza alibi

‘Pioli is on fire(d)’, da eroe a bersaglio della Fiorentina: la situazione
