Ancora delusa per la sconfitta interna subita in campionato contro la Roma, una delle avversarie più attrezzate nella corsa al titolo, la Fiorentina decollerà questa mattina per Londra dove domani alle 19.30 (ore 20.30 italiane) affronterà l’Arsenal per i sedicesimi di ritorno della Champions League. Certo, non potrà essere questa la partita ideale per la squadra viola per scrollarsi di dosso le scorie di domenica scorsa, il 4-0 dell’andata rimediato due settimane fa al Franchi contro le campionesse d’Inghilterra ha spento sul nascere il sogno di poter andare un po’ avanti nella massima competizione continentale. Troppo forti Miedema e compagne per la squadra di Cincotta che comunque quella sera, davanti ad una tribuna piena di tifosi e spettatori d’eccezione, dai massimi dirigenti viola al ct azzurro Milena Bertolini a Ribery e Boateng, lottò fino alla fine a caccia almeno del gol della bandiera uscendo comunque fra gli applausi. «Purtroppo è una storia che si ripete – disse a fine gara il tecnico viola – Sono tre anni che disputiamo la Champions e tutte le volte abbiamo avuto sfortuna nel sorteggio pescando ora il Wolfsburg, ora il Chelsea e adesso l’Arsenal nonostante fossimo questa volta addirittura testa di serie. Dispiace non aver tenuta aperta la partita nel doppio confronto ma a un certo momento abbiamo dovuto arrenderci alla potenza delle campionesse inglesi. Abbiamo provato a cambiare la strategia ma la differenza è ancora netta». Cincotta comunque cercherà di sfruttare la sfida di domani per far accumulare esperienza internazionale alla propria squadra in vista di una stagione che, come si è visto già in queste prime gare, si annuncia quanto mai difficile e piena di insidie. Lo stesso allenatore viola, che ha faticato domenica sera a trattenere la rabbia per il 2-0 subito contro la Roma («Abbiamo la consapevolezza di aver giocato una delle migliori partite di sempre, assurdo dover raccontare una sconfitta» lo sfogo cui si è lasciato andare) parlerà questo pomeriggio al Meadow Park Stadium e alle 19 ora locale dirigerà l’allenamento di rifinitura. Come da rituale, la dirigenza della Fiorentina sarà ospite di quella dell’Arsenal di un incontro di gala che precederà la sfida di domani. Fra le viola più attesa la capitana Alia Guagni e l’esperta attaccante australiana De Vanna. Lo riporta Tuttosport.
Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…
Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…