Mandragora, incertezza contrattuale: il nodo da sciogliere
Ecco il punto sull'attuale situazione e sulla possibile trattativa tra la società e l'entourage del gigliato

Nonostante si sia consacrato come uno dei protagonisti indiscussi della stagione della Fiorentina, il rinnovo contrattuale di Rolando Mandragora non figura ancora tra le priorità immediate del club viola.
Il futuro del centrocampista
Come puntualmente sottolinea l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, la situazione relativa al futuro del talentuoso centrocampista è attualmente in una fase di stallo, una dinamica che, se protratta ulteriormente, potrebbe trasformarsi in una questione urgente, considerando la scadenza del suo attuale accordo fissata per il giugno del 2026. La prospettiva di dover affrontare concretamente il tema del rinnovo è ormai imminente, e le prime avvisaglie suggeriscono che la permanenza di Mandragora in riva all'Arno non sia affatto un processo automatico o scontato. Le dichiarazioni rilasciate qualche settimana fa dal direttore sportivo Daniele Pradè, il quale aveva rimandato ogni discussione seria al termine della stagione in corso, lasciano intendere chiaramente l'esistenza di alcuni nodi cruciali da sciogliere, elementi sui quali le parti dovranno necessariamente trovare una convergenza.

La trattativa
Il contesto in cui si inserisce questa trattativa è particolarmente significativo. Rolando Mandragora è reduce da una stagione che può essere definita, senza timore di smentita, la sua migliore in termini di importanza tattica, leadership carismatica all'interno del gruppo e costanza di rendimento. È indubbio che Mandragora si trovi bene a Firenze, dove ha trovato un ambiente ideale per esprimere al meglio le sue qualità e dove si sente parte integrante di un progetto ambizioso. Tuttavia, la volontà di proseguire il suo percorso in maglia viola dovrà inevitabilmente passare attraverso una negoziazione che soddisfi le sue aspettative, sia sotto il profilo economico – attualmente percepisce uno stipendio di circa 1.3 milioni di euro a stagione – sia, soprattutto, in termini di durata del nuovo contratto. Dopo una stagione che lo ha visto raggiungere l'apice della sua importanza nella Fiorentina, è naturale che attorno al centrocampista si siano manifestati diversi interessamenti da parte di altri club, pronti a riconoscere il suo valore. In questo intricato scenario, ogni decisione sembra rimandata alla conclusione del campionato. Un appuntamento formale tra la dirigenza viola e l'entourage di Mandragora deve ancora essere fissato, e l'esito di questo incontro sarà inevitabilmente influenzato dalle richieste del giocatore, forte di una stagione superlativa, e dalla posizione finale che la Fiorentina riuscirà a conquistare in classifica, un elemento che potrebbe incidere sulle ambizioni future del club e, di conseguenza, sulle offerte contrattuali. Il futuro di Mandragora a Firenze è un tema caldo che terrà banco nelle prossime settimane.