Lavori Franchi (ph. Fiorentina Uno)
Lavori Franchi (ph. Fiorentina Uno)

L'edizione odierna della Repubblica si concentra sull'attuale situazione dello stadio Artemio Franchi di Firenze. Di seguito quanto riportato dal quotidiano.

Il centenario estivo sarà salvo?

Il Franchi non si lascia, anzi. La Fiorentina rimarrà nel suo stadio anche nei campionati successivi al 2026 e per quell’anno si completeranno la Curva Fiesole e metà della Maratona, in tempo per celebrare il centenario per club (agosto 2026). È una novità importante quella che riporta l’edizione odierna di Repubblica, citando la delibera arrivata ieri dal Comune: “L’intenzione è quella di mantenere la Fiorentina al Franchi anche per le stagioni successive al 2026, con capienze e parti di stadio utilizzabili differenti”. Di fatto, quindi, la squadra viola resterà a casa con un cronoprogramma dei lavori chiaro: il primo lotto finirà entro il 2026 con la nuova Fiesole e metà Maratona. In questo modo sarà “salvo” anche il centenario estivo.

Franchi

Gli ultimi aggiornamenti

Ad oggi, quindi, si prevede la nuova curva e non solo: oltre al restyling con copertura della Fiesole, ci sono il restauro della Torre di Maratona e l’installazione di 50 palitrivellati. Il secondo step sarà dialogare con la Fiorentina: non appena Rocco Commisso tornerà in Italia scioglierà le ultime riserve sull’intervento della società in relazione al secondo lotto: il patron potrebbe collaborare alle opere a patto di prendere il controllo dei lavori e la gestione di tutte le prossime attività connesse all’impianto, in concessione almeno cinquantennale. 

Scambio Marì-Moreno, a che punto siamo? Lunedì possibile chiusura
Folorunsho, quando può arrivare a Firenze: e cosa filtra per la gara di Monza

💬 Commenti