Come detto c’erano tutti i presupposti per un’ottima gara.. Iachini cambia la formazione iniziale rispetto alla vittoria di Parma. 6 cambi totali rispetto all’ultima trasferta.. cambia anche il modulo: un 3-4-3 con Ceccherini e Caceres che prendono il posto dello squalificato Pezzella e Igor. Centrocampo con Badelj e Duncan in mediana e Lirola e Venuti sugli esterni.. tridente pesante con Chiesa e Ribery alle spalle di Vlahovic.. oggi preferito, almeno inizialmente, a Cutrone. Cambia molto anche Zenga per i sardi.. soprattutto in difesa rispetto alla sconfitta interna contro l’Atalanta. Birsa preferito a Ionita in mediana.. solito attacco con Nainggolan alle spalle di Joao Pedro e l’ex di giornata Simeone. Proprio l’attaccante argentino sblocca la gara nei minuti iniziali muovendosi tra le linee e battendo facilmente Dragowski.. il VAR salva la viola. Il fuorigioco è millimetrico, Ceccherini, in ritardo a salire nella linea difensiva, scampa il pericolo. L’altra occasione importante della prima frazione arriva per la viola dai piedi di Duncan che prova dalla distanza.. l’ex Sassuolo è sfortunato, colpisce il palo interno e Cragno tira un sospiro di sollievo. Ripresa su ritmi blandi che regala poche emozioni.. meglio gli ospiti con l’estremo difensore polacco che si supera su una doppia conclusione di Nandez in pochi minuti. Poi calma piatta.. fino ai minuti finali quando Caceres da corner non arriva ad impattare il pallone che naviga sulla linea di porta. Pari senza reti e senza emozioni. Note liete della giornata: la sconfitta del Genoa che mette ancora margine tra la viola e la zona retrocessione adesso a otto lunghezze di distacco.. l’esordio dell’Ivoriano Kouame in attacco. Grandi sorrisi per lui al termine della gara.. buoni minuti dopo un lungo calvario durato mesi. Se c’è da ripartire che si riparta dal suo sorriso contagioso.. unica luce in una settimana particolare (per la vicenda legata a Ribery) che ha riportato in campo troppi musi lunghi.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…