Foto di Giacomo Morini ©
Foto di Giacomo Morini ©

La Fiorentina sta dimostrando al campionato intero di non essere una compagine dipendente da uno o più giocatori. La partenza di Dusan Vlahovic è stata certamente difficile, ma la squadra ha saputo vincere match importantissimi, avanzare in Coppa Italia e non perdere il suo amato bel gioco. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si focalizza però stavolta sui terzini. 

Una buona parte delle manovre offensive della Fiorentina partono da una notevole costruzione dal basso. Odriozola e Biraghi diventano spesso come dei registi arretrati, che hanno poi la capacità di spingere in maniera notevole sulla fascia. La palla si muove molto in verticale, e questa azioni hanno dato una spinta in più alla squadra di Vincenzo Italiano, che si trova davanti a più scelte su come attaccare la profondità. 

FiorentinaUno, segui i nostri profili social: Instagram, Facebook e Twitter
Biglietti Fio-Juv, file lunghissime: ecco due simpatici episodi

💬 Commenti