Moise+Kean%2C+alcuni+dati+sull%26%238217%3Befficacia+sotto+porta%3A+gol%2C+tiri+nello+specchio%2C+pali%2C+traverse%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/151249653254/moise-kean-alcuni-dati-sull-efficacia-sotto-porta-gol-tiri-nello-specchio-pali-traverse/amp/

Moise Kean, alcuni dati sull’efficacia sotto porta: gol, tiri nello specchio, pali, traverse…

Moise Kean, insieme al folletto Gudmundsson, è certamente il miglior acquisto della calda estate della Fiorentina: arrivato con qualche alone di scetticismo dovuto agli 0 gol della passata stagione alla Juventus (passata per la maggior parte del tempo in panchina, a guardare Vlahovic e compagni), l’attaccante si è subito mostrato frizzante e voglioso di spaccare il mondo. Le sue qualità fisiche e tecniche sono sempre state indiscutibili, ma adesso – con la totale fiducia di Palladino – il ragazzo potrebbe aver trovato la strada della consacrazione

Moise Kean

Serie A, i dati di Kean: gol, tiri nello specchio, pali e traverse

Analizzando qualche dato fornitoci da FootData, scopriamo che Kean ha realizzato al momento 2 reti in Serie A. C’è chi ha fatto meglio, chiaramente, e non è questo il dato principale da analizzare. Focalizziamoci, invece, su quello dei tiri nello specchio e dei pali/traverse colpiti dal centravanti: entrambi i gol sono arrivati in area di rigore (contro il Monza e contro l’Atalanta, in entrambi i casi sugli sviluppi di un calcio piazzato). 21 tiri totali, di cui 7 nello specchio: 1 tiro su 3 arriva in porta. 2 legni centrati, l’ultimo il missile terra-aria che si è stampato sulla traversa di Maignan. Al Franchi la porta trema ancora

I numeri dell’ex Everton in Conference League

In Europa, i dati sono ancora migliori ed esplicativi della voglia di Kean di incidere nella Fiorentina: 3 gol fatti (di cui 2 in area), ma soprattutto 7 tiri nello specchio sui 10 totali. Numeri che fanno ben sperare Palladino e tutta la tifoseria viola. La Fiorentina è chiamata al riscatto, dopo le due finali perse con West Ham e Olympiakos, tutto il popolo fiorentino spera che Kean sia uno dei condottieri che porterà la squadra alla vittoria del trofeo da protagonista: 

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

17 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

18 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

18 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

19 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

19 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

20 ore ago