Fiorentina%2C+Beltran+e+il+cambio+modulo%3A+ecco+la+svolta+per+l%26%238217%3Bex+River
fiorentinaunocom
/news/151484534278/fiorentina-beltran-e-il-cambio-modulo-ecco-la-svolta-per-l-ex-river/amp/

Fiorentina, Beltran e il cambio modulo: ecco la svolta per l’ex River

Lucas Beltran è uno dei punti di riferimento della Fiorentina di Vincenzo Italiano: anche mercoledì scorso contro l’Atalanta è arrivata una super prestazione per qualità, intensità e aiuto ai compagni. Contro la Juventus, Italiano si aspetta anche la rete, per dare ai suoi la possibilità di credere ancora nei piazzamenti europei tramite il campionato. 

Fiorentina, la svolta Beltrán: ecco come è cambiato il gioco dell’argentino

Come riporta il Corriere dello Sport, Beltran ha beneficiato del cambio di posizione e del conseguente cambio modulo adottato da Italiano: da quando agisce come trequartista dietro la punta Belotti, l’ex River Plate è molto più coinvolto nel gioco della Fiorentina, raddoppiando la sua efficacia in termini di gol in relazione alle occasioni avute nella prima parte di stagione e ai tiri nello specchio, che nel 2023 erano quasi pari a zero. 

Lucas Beltrán in campo contro il Torino

Fiorentina, la grande crescita di Lucas Beltrán

Per i primi mesi, Lucas Beltr´an ha dovuto convivere con l’alternanza con Nzola come riferimento prettamente offensivo. Con la variante tattica del trequartista, però, l’argentino ha cambiato modo di giocare, riuscendo a trovare maggiori spazi e soluzioni di gioco: capacità di venire a ricevere il pallone, di svariare tra le linee e offrire assistenza alla punta di riferimento, il nuovo arrivato Belotti.  Dal momento in cui Vincenzo Italiano ha deciso di cambiargli posizione, la situazione per lui è decisamente migliorata, e con lui anche il gioco della Fiorentina, che risulta sempre più fluido e ricco di soluzioni per arrivare alla porta avversaria.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

17 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

17 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

18 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

18 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

19 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

20 ore ago