Intervistato da La Nazione, il mitico Dino Zoff ha voluto esprimere il suo parere riguardo la nascita della SuperLega e lo scontro con alcuni valori di cui lui è un fermo ambasciatore in quanto rappresentante di un’idea di calcio che non c’è più e che rischia di essere dimenticata dalle nuove generazioni.
Queste le sue parole: “Sarà perché vengo dal passato, ma io credo che debba essere rispettato il merito insieme alla tradizione. È davvero necessario salvaguardare il primato dei vari campionati nazionali. Se fai una SuperLega globale indipendente dalla nostra serie A uccidi una storia, una cultura. Lo scudetto, in Italia come in Inghilterra, Spagna, Germania o Francia rappresenta qualcosa di unico, qualcosa di irripetibile. Io di scudetti ne ho vinti parecchi, so cosa rappresentano nell’immaginario collettivo di tutti gli italiani.”
Conclude Zoff: “Ricordiamoci che in Italia il Sassuolo ha battuto sia Inter e che Juve, mentre in Spagna al momento in testa alla Liga c’è il Girona, che non è di certo la squadra di una metropoli…”
C'era anche il commissario tecnico azzurro Gennaro Gattuso ieri sugli spalti di San Siro per…
In casa Milan occhio ad un clamoroso addio nel 2026: può salutare i rossoneri per…
Stefano Pioli incassa un'altra sconfitta, questa volta contro il Milan di Allegri. A Firenze molti…
Federico Chiesa sempre più vicino al ritorno in Serie A: sembra proprio che a gennaio…
Matthias Seidl - centrocampista e capitano del Rapid Vienna - ha risposto in esclusiva ai…
Fa discutere (e lo farà per diversi giorni) il rigore che ha deciso Milan-Fiorentina. I…