Aldo Grasso (ph. screenshot YouTube)
Aldo Grasso (ph. screenshot YouTube)

Oggi pomeriggio alle ore 18 è in programma il derby Torino-Juve, valevole per la 20.a giornata del campionato di Serie A, con le due squadre che stanno vivendo un periodo negativo.

Il noto giornalista e critico Aldo Grasso, grande tifoso granata, non molto tempo fa, ha rilasciato un’intervista al quotidiano “Gazzetta dello Sport”, dove ha parlato della stracittadina torinese, lanciando anche delle frecciate nei riguardi della squadra bianconera e dei suoi tifosi. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Tifosi Juventus
Tifosi Juventus (ph. G.Morini)

Aldo Grasso, le sue parole alla Gazzetta dello Sport

Il mio sogno è un Toro che a testa bassa affronti l’avversario senza timori, senza remore. Tramutando la delusione degli ultimi risultati in una forza nuova. E soprattutto sconfiggendo una paura che spesso ci attanaglia. Il tifoso del Toro era il tifoso della piemontesità, l’altro era l’immigrato che trovava consolazione nella Juventus. Oggi le cose sono molto cambiate e, tra l’altro, dall’altra parte c’è una squadra in cui non riesci manco più a capire chi è il padrone e cosa rappresenti. Scherzando, dico che non è più nemmeno una squadra di Torino: per dove si allena e per dove gioca, è della provincia. Quindi l’unica squadra di Torino siamo noi: su questo non c’è dubbio. Stravedo per Ricci.

Credo che il suo ruolo sia quello in cui gioca in Nazionale, da regista basso. Da lui mi aspetto sempre il lancio illuminante. Mi ricorda uno dei grandi giocatori che ho amato del Toro del passato: si chiamava Giambattista Moschino, riusciva a fare dei lanci alle punte di 40-50 metri. Ricci lo vorrei così, da lui mi attendo quel piccolo salto che deve ancora fare per prendere in mano la squadra e illuminarla nel derby.Mi piaceva il Venezia di Vanoli, mi piaceva il nostro bel gioco d’inizio campionato: c’era qualcosa di differente. 

Serie A, programma 20.a giornata

  • LAZIO-COMO 1-1
  • EMPOLI-LECCE, sabato 11 gennaio ore 15:00
  • UDINESE-ATALANTA, sabato 11 gennaio ore 15:00
  • TORINO-JUVENTUS, sabato 11 gennaio ore 18:00
  • MILAN-CAGLIARI sabato 11 gennaio ore 20:45 (SKY)
  • GENOA-PARMA, domenica 12 gennaio ore 12.30
  • VENEZIA-INTER, domenica 12 gennaio ore 15.00
  • BOLOGNA-ROMA, domenica 12 gennaio ore 18.00 (SKY)
  • NAPOLI-VERONA, domenica 12 gennaio ore 20.45
  • MONZA-FIORENTINA, lunedì 13 gennaio ore 20.45 (SKY)
Il calendario della Fiorentina: le sfide decisive di gennaio
Ex obiettivi: non è ancora stato trovato l'accordo per Fazzini. Ecco il piano b della Lazio

💬 Commenti