Pagelle+F1%2C+Fiorentina-Sassuolo+2-1%3A+Bonaventura+il+migliore.+Nico+ritrova+il+sorriso
fiorentinaunocom
/news/158245752326/pagelle-f1-fiorentina-sassuolo-2-1-bonaventura-il-migliore-nico-ritrova-il-sorriso/amp/

Pagelle F1, Fiorentina-Sassuolo 2-1: Bonaventura il migliore. Nico ritrova il sorriso

Terracciano 6.5: Tiene in partita una Fiorentina troppo gracile nella fase difensiva, durante lo 0-0. Su rigore? Il portiere parte sempre battuto. Dà equilibrio al reparto arretrato.

Igor 5: Marcatura a uomo approssimata. I tentativi di impostazione non nelle sue corde quest’oggi. Sbaglia anche nel replicare i movimenti collettivi, quelli fatti col resto della terza linea gigliata.

Milenkovic 6: Nel primo tempo partecipa quasi attivamente alla manovra d’attacco. In fase difensiva deve trovare le misure e le trova. Una buona prova. 

Venuti 6: Tiene la marcatura sull’avversario. Non spinge molto, ma dalla sua fascia il Sassuolo fatica a costruire e a trovare spazi. Dodò 5: Traumatico il suo ingresso: rigore dannoso alla viola e ammonizione. Questo gli costa un po’ di lucidità mentale anche dov’è bravo: nella fase offensiva.

Biraghi 5: Prova insufficiente quella del fluidificante sinistro viola. Vero, i cross sono tanti, ma la precisione scarseggia. Fase difensiva del tutto rivedibile. Terzic 6: Interpretazione del match diametralmente opposta a Biraghi. Procura il rigore del 2-1, crossa con qualità e chiude bene gli spazi in difesa.

Duncan 5: Non positiva la sua prova. Estraneo al gioco per gran parte della partita. Qualche recupero, ma nulla di più da mettere a referto. Gonzalez 6: Fa tre cose giuste: segna il rigore che porta i tre punti alla Fiorentina; spende bene il cartellino giallo, visto che la ripartenza del Sassuolo era pericolosa e riesce a far salire la squadra.

Bianco 6: Inizia timido per poi salire di intensità e carattere. Il Sassuolo chiude bene gli spazi, ma il viola trova comunque qualche inserimento e un paio di tiri da fuori. Castrovilli 5.5: Il ruolo non è dalla sua. Qualche difficoltà, ma in avanti mostra parte delle sue qualità.

Bonaventura 7: Il “tutto-campista” della viola: dove lo metti sta (e ci sta bene); non mancano mai i suoi tocchi di fino e le sue giocate in mezzo a tre o quattro avversari. Inoltre, appoggia bene la punta, muovendosi bene tra le linee. Il migliore in campo.

Ikoné 5.5: Spinge sulla fascia, ma solo raramente riesce in qualche guizzo tecnico interessante. La porta? Non la inquadra mai. Un po’ fiacco nelle progressioni durante i contropiedi viola.

Kouame 5.5: Corre molto, ma, quando è chiamato ad incidere, lascia a desiderare. Alcune scelte erronee vanificano azioni che potevano portare la Fiorentina in vantaggio 2-1 molto prima.

Cabral 5.5: Partita piena di intoppi. Ci prova, lotta e va a cercarsi il pallone anche nella sua metà campo. Davanti alla porta, però, scarseggia in finalizzazione. Poco concreto durante la fase offensiva. Saponara 6.5: Trova la rete del momentaneo vantaggio. Lascia libero sfogo alla sua fantasia in attacco. Ripiega e recupera palla durante la fase di non possesso. Uno dei migliori in campo: non solo spezza la partita, ma la cambia proprio.

 

Italiano 5: I cambi troppo votati all’attacco, ma grazie a Bonaventura, Terracciano, Saponara e Gonzalez può festeggiare i primi tre punti del 2023. Questi 4 calciatori hanno nascosto le mancanze del tecnico nella lettura della gara.

Manuel Cordero

Recent Posts

Tifosi del Milan senza parole, tegola Pulisic: rossoneri gelati

I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…

14 minuti ago

Kean out contro il Milan? Ecco quando potrebbe rientrare

L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…

1 ora ago

Ziyech pronto a firmare, colpo a zero e attacco sistemato

Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…

2 ore ago

Milan, Allegri senza Saelemaekers ed Estupiñán: le scelte in vista della Fiorentina

Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…

4 ore ago

Ko decisivo e panchina saltata: ora è ufficiale, si cambia

Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…

5 ore ago

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

14 ore ago