Serie+A%3A+reti+bianche+allo+stadio+Zini+tra+Cremonese+e+Parma
fiorentinaunocom
/news/159764090374/serie-a-reti-bianche-allo-stadio-zini-tra-cremonese-e-parma/amp/

Serie A: reti bianche allo stadio Zini tra Cremonese e Parma

La sfida di Serie A tra la Cremonese di Davide Nicola e il Parma di Carlos Cuesta è terminata con un pareggio 0-0.

La sintesi di Cremonese-Parma

Finisce a reti inviolate la sfida dello Stadio Zini tra Cremonese e Parma, con le due squadre che si dividono la posta in palio al termine di una gara equilibrata ma povera di concretezza sotto porta. Un punto che muove la classifica di entrambe: la Cremonese resta nelle zone alte, mentre il Parma compie un piccolo passo avanti nella corsa salvezza.

La squadra di Carlos avrebbe potuto anche portare a casa l’intera posta, se non fosse stato per il palo colpito da Pellegrino e per alcune imprecisioni sotto porta che hanno vanificato le occasioni create. Ma i ducali rischiano anche di tornare a mani vuote: al 90’, infatti, l’ex di giornata Franco Vázquez sfiora il gol con un morbido sinistro piazzato, che trova però la pronta risposta di Suzuki. Il portiere giapponese salva i suoi con un intervento provvidenziale, deviando in angolo un pallone che sembrava destinato all’angolino.

Soddisfatto Davide Nicola, che vede la sua Cremonese confermarsi solida e cinica anche in una giornata non particolarmente brillante. Al Parma, invece, serve qualcosa in più: le idee di gioco iniziano a intravedersi, ma manca ancora quel salto di qualità necessario per concretizzarle davvero.

Cremonese vs Parma (Photo by Marco M. Mantovani/Getty Images via One Football)

Il tabellino di Cremonese-Parma 0-0

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti (46′ Ceccherini); Zerbin (76′ Johnsen), Collocolo (16′ Grassi), Bondo, Vandeputte (57′ Floriani Mussolini), Pezzella; Vazquez, Sanabria (76′ Moumbagna).
A disp.: Silvestri, Nava, Barbieri, Faye, Lordkipanidze, Folino, Bonazzoli.
All.: Davide Nicola

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist (84′ Lovik), Keita, Bernabé (84′ Ordonez), Sorensen, Valeri; Cutrone (88′ Djuric), Pellegrino (68′ Oristanio). 
A disp.: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Estevez, Begic, Cremaschi, Britschgi, Troilo, Trabucchi, Plicco.
All.: Carlos Cuesta

AMMONITI: Pezzella (C)
ESPULSI: –
ANGOLI: 2-3
RECUPERI: 4′ ; 5’+1

Gaia Turati

Recent Posts

Fiorentina–Juventus, missione riscatto e operazione salvezza: Vanoli prepara la sfida decisiva

Dopo la sosta delle Nazionali, adesso si torna con lo sguardo verso la 12 esima…

3 minuti ago

La classifica fa esultare Berrettini, un salto così non si era mai visto

Una bellissima notizia quella appena arrivata per Berrettini proprio poco prima dell'esordio in Coppa Davis…

59 minuti ago

Verso Fiorentina-Aek Atene: tutte le info sulla vendita dei biglietti

Ecco tutte le informazioni per acquistare i biglietti e le relative fasi di vendita della…

3 ore ago

Verso Fiorentina-Juventus, situazione infortuni: chi rientra e chi resta ai box

Si avvicina sempre di più la sfida Fiorentina-Juventus, match valido per la 12esima giornata di…

3 ore ago

Calano gli spettatori al Franchi: le cause del crollo e le ricadute sulla Fiorentina

C'è un dato che preoccupa più di tutti: la diminuzione dell’affluenza dei tifosi allo Stadio Artemio…

4 ore ago

Il lutto devasta il Real Madrid, mondo dei Blancos in lacrime

Un gravissimo lutto ha sconvolto il mondo del Real Madrid: i Blancos piangono lacrime amare…

5 ore ago