Friburgo-Fiorentina%2C+dalla+titolarit%C3%A0+di+Amrabat+alla+forma+fisica+della+squadra
fiorentinaunocom
/news/162054180358/friburgo-fiorentina-dalla-titolarita-di-amrabat-alla-forma-fisica-della-squadra/amp/

Friburgo-Fiorentina, dalla titolarità di Amrabat alla forma fisica della squadra

L’amichevole contro il Friburgo ha lasciato vari temi da analizzare per la Fiorentina di Palladino.

Di seguito quanto riportato dall’edizione odierna de La Nazione:

Dalla titolarità di Amrabat fino agli atri temi

All’improvviso Sofyan Amrabat. In campo, dove il marocchino – con soli tre allenamenti in gruppo – è tornato a giocare nell’amichevole con il Friburgo che ha chiuso i test estivi della Fiorentina (2-2 il finale, ma coi viola che fino al 90’ conducevano con merito di due gol), ma anche nella testa di Raffaele Palladino. Che oltre a premiare il centrocampista con la maglia da titolare nella sfida in Germania, ha parlato in modo chiaro a proposito dell’ex United: “Con Sofy è nato un bel rapporto: ho conosciuto un grande uomo. Vedremo quello che succederà sul mercato ma io sono contento di averlo e sarei felice di allenarlo per tutto l’anno”

Un fulmine a ciel sereno che potrebbe cambiare all’improvviso i piani di mercato della società. E non è un caso che ieri, prima del match dell’Europa Park Stadion, nell’hotel della squadra ci sia stato un lungo colloquio tra Amrabat e il dt Goretti. Il sentore è che servirà un grande lavoro di psicologia per convincere il giocatore a rimanere. Ma al di là di quello che potrà essere il futuro del marocchino, l’interminabile sfida (da 135’!) che ha chiuso i conti delle amichevoli viola ha raccontato che la squadra di Palladino si presenterà all’esordio in campionato a Parma incompleta ma pronta sotto l’aspetto fisico

Kean e Palladino foto profilo ufficiale X @acffiorentina

Certo, alcune cose devono essere ancora registrate (specie l’attenzione in difesa) eppure alcune trame stanno già riuscendo alla perfezione: si spiega così l’1-0 realizzato da Kean (bella la combinazione con Colpani) o il bis concesso da Mandragora su rigore (dopo una delle tante discese di Dodo). Ottima anche la prova di Terracciano, autore di tre interventi decisivi, mentre nel terzo tempo nulla ha potuto Martinelli che in 9’ ha incassato le reti di Gregoritsch (su rigore inesistente) e Phillip

Il tabellino della Fiorentina e i marcatori

Fiorentina (3-4-2-1): Terracciano (91’ Martinelli); Martinez Quarta (60’ Comuzzo), Pongracic (91’ Beltran), Biraghi (77’ Ranieri); Dodo (83’ Kayode), Amrabat (60’ Bianco), Mandragora (77’ Barak), Parisi (91’ Fortini); Colpani (60’ Ikoné), Sottil (60’ Kouame); Kean (77’ Brekalo). Marcatori: 10’ Kean, 72’ Mandragora (rig.), 121’ Gregoritsch (rig.), 130’ Philipp.

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Dolore immenso per Paolo Maldini, lutto e parole strappalacrime

L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…

55 minuti ago

Caos in città, è bufera a tre giorni dal Milan

Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…

3 ore ago

Tra critiche e rinascita, l’ex viola Zaniolo si racconta: “A Firenze è stata colpa mia, decisione giusta andarsene”

Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…

4 ore ago

Sconfitta fatale, l’ex Milan è stato esonerato: ribaltone in panchina

Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…

5 ore ago

Fiorentina-Bologna, al via la vendita dei biglietti: ecco tutte le info

Con una nota ufficiale la Fiorentina informa i propri tifosi che è iniziata la vendita…

8 ore ago

L’infortunio è più grave del previsto, un’autentica mazzata ai tifosi dell’Inter

Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…

9 ore ago