Il quotidiano La Nazione, nella sua edizione odierna, affronta l’argomento perdite dovute alla pandemia a un anno esatto dall’ultima partita col pubblico (del 22 febbraio 2020 contro il Milan di Pioli, terminato 1-1). Come spiega il giornale, la Fiorentina non è sfuggita alla sua mannaia finanziaria e, solo per ciò che riguarda gli introiti da abbonamenti e botteghino, in un anno ha perso 10 milioni. Nel campionato 2019-20, infatti, il club ha giocato in casa 13 gare col pubblico sugli spalti, producendo un incasso totale di 7.273.433 milioni di euro; con un incasso medio di 559.494 euro. Mentre gli spettatori totali sono stati 439.288, con una media di 33.791. Nella stagione precedente, quello del 2018-19, cioè completo a porte aperte, la società viola ha incassato 9.108.405 euro, con una media per incontro di 479,389 euro. Gli spettatori totali sono stati 548.506, con una media per partita di 28.869.
Questa domenica con fischio d'inizio previsto per le ore 18.00, lo stadio Artemio Franchi di…
La giornata del 29 ottobre si preannuncia da bollino nero per quanto riguarda il traffico…
David De Gea potrebbe rientrare tra gli obiettivi di un top club di Serie A…
Ipotesi clamorosa per il futuro di Thiago Motta: il ritorno in panchina dell'ex allenatore bianconero…
La Fiorentina e il Bologna si affronteranno dopodomani domenica 26 ottobre allo stadio Artemio Franchi…
La Fiorentina trionfa con grande determinazione e concretezza ieri sera all'Allianz Stadion di Vienna contro…