Sulle pagine odierne de La Nazione vengono analizzate le principali tematiche inerenti al big match di questa sera tra Fiorentina e Napoli: la squadra viola è chiamata a dimostrare il proprio percorso di crescita per affrontare le complicazioni durante le partite: lo ha sottolineato bene Italiano, che ha la fama di allenatore aggressivo e vorrebbe non essere considerato per questo uno scriteriato. Fin qui tracce di entusiasmo si sono viste contro la Roma (soprattutto dopo l’1-1) e per un’ora contro l’Inter, quando la squadra viola ha giocato con intensità atomica prima di pagare il conto a livello fisico e di lucidità. Le vittorie esterne contro Genoa e Udinese hanno mostrato il lato B della Fiorentina, che è quello di una squadra capace di gestire la partita aspettando il momento giusto. Molta pazienza, molto possesso palla, poca voglia di scoprirsi. Male è andata per motivi diversi contro la Roma e l’Inter: in entrambi i casi la squadra ha accarezzato la prospettiva di poter compiere un’impresa e qualcosa avrà imparato per gestire meglio le proprie forze. Sarà utile riuscirci stasera contro il Napoli che ha sempre vinto.
Articoli recenti
 
 Incidente stradale e finisce in ospedale: apprensione in casa Milan
 
 L’infortunio è gravissimo, che tegola: cambia tutto in casa Roma
 
 Inter-Fiorentina, Calvarese: “Mancano due rigori per i nerazzurri. Giusto il rosso a Viti”
 
 Il ko è stato decisivo, lascia la panchina: ha rassegnato le dimissioni
 
 Juventus, Spalletti arriva alla Continassa: cosa manca per l’ufficialità
 
 