Pagelle+F1%2C+Juv+1-0+Fio%3A+pochi+si+salvano.+Bene+Kayode
fiorentinaunocom
/news/166382702086/pagelle-f1-juv-1-0-fio-pochi-si-salvano-bene-kayode/amp/

Pagelle F1, Juv 1-0 Fio: pochi si salvano. Bene Kayode

Di seguito le pagelle della nostra redazione con i giudizi ai giocatori viola in JuventusFiorentina, gara valevole per la trentunesima giornata di Serie A.

Le Pagelle dei viola

Terracciano: 6 – Tra i meno colpevoli della sconfitta di questa sera. Nel primo tempo non ha colpe sul tap in vincente di Gatti e nella seconda metà di gara è spettatore non pagante.

Kayode: 6,5 – Tra i migliori se non il migliore tra i viola. Corre a destra e a manca senza mai fermarsi e se la Juventus ha pochi contropiedi a disposizione per fare male è anche grazie ai suoi continui recuperi. Quest’anno il titolare è lui.

Dall’84’ Dodò: S.V.

Milenkovic: 5 – Prosegue il periodo poco felice delle ultime settimane. Non impedisce a Bremer di colpire in occasione della traversa e nel secondo tempo rischia anche l’autorete. Avrebbe delle colpe anche sul gol di Vlahovic se questo non fosse annullato per fuorigioco.

Nikola Milenkovic

Ranieri: 5,5 – Partecipa alla sagra dell’errore sul gol di Gatti, cresce nella ripresa chiudendo molto bene su Vlahovic, ma il danno è fatto.

Biraghi: 5 – Ha il “merito” di essere l’unico ad aver calciato nel primo tempo anche se da lontanissimo e senza creare problemi. Sulla fascia chiude poco e come al solito propina una serie di cross che non portano mai a creare grossi pericoli alla difesa avversaria.

Bonaventura: 5,5 – Rischierato da Italiano come centrocampista corre molto ma non crea pericoli in avanti nè nel primo tempo nè nella ripresa in una gara abbastanza anonima.

Mandragora: 5,5 – Qualche annebbiamento oggi ce l’ha come in occasione del gol di Gatti dove fa poco e niente, aveva colpe anche sul gol annullato a Vlahovic dove si era fatto sovrastare da McKennie.

Dal 46′ Maxime Lopez: 6 – Crea la situazione migliore, quella del gol “parato” da Nzola a Beltràn. Se non altro l’impatto positivo c’è.

Kouame: 5 – Sbaglia tanti appoggi e non costruisce nulla davanti come i compagni nel primo tempo. Sostituito al quarto d’ora della ripresa dopo una gara con più confusione che altro.

Dal 61′ Beltràn: 6 – Prova a mettere freschezza davanti e qualche occasione riesce a procurarsela, su tutte la conclusione letteralmente parata da un’incolpevole Nzola che si trovava al posto giusto nel momento sbagliato. Rimedia un giallo un po’ eccessivo nei minuti finali.

Barak: 5 – Soffia il posto nell’11 di partenza a Beltràn ma non è incisivo e di lui si ricorda solo un tiro debole parato facilmente da Szcezny.

Dal 61′ Nzola: 5,5 – Entra con la voglia giusta ma non combina poi molto. Sfortunato a trovarsi sulla traiettoria di Beltràn nei minuti finali.

Nico Gonzalez: 6,5 – L’argentino cresce alla distanza e nel secondo tempo crea pericoli alla difesa juventina tra cui un tiro pericolosissimo sul quale Szczesny deve fare un miracolo. Manca ancora il gol ma quando si accende lui l’attacco c’è.

Belotti: 5 – Non è la sua gara. Complici probabilmente le tante partite nelle gambe lascia il terreno di gioco dopo un primo tempo nel quale la Fiorentina davanti non crea problemi ai bianconeri.

Dal 46′ Sottil: 5,5 – Italiano lo manda nella mischia subito per mettere in moto la fascia ma come spesso succede non crea pericoli, se non un tiro da posizione defilata che spara altissimo sopra la traversa.

Italiano: 5 – La formazione da lui scelta è a mezzo tra il turnover per la coppa di giovedì e il far rifiatare alcuni elementi, ma non gli da ragione. Prova a correre ai ripari compiendo due sostituzioni già in avvio di ripresa ma è già tardi e alla Juventus basta poco per strappare i tre punti.

Leggi Anche:

https://www.fiorentinauno.com/news/28943748614/kostic-dazn-fiorentina-fortissima-e-la-squadra-piu-offensiva-in-serie-a

 

Francesco Bastogi

Published by
Francesco Bastogi

Recent Posts

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

37 minuti ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

21 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

21 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

22 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

22 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

23 ore ago