MILENKOVIC%2C+La+sua+evoluzione+in+viola+e+il+suo+futuro%3A+Le+inglesi+alla+finestra
fiorentinaunocom
/news/167880068614/milenkovic-la-sua-evoluzione-in-viola-e-il-suo-futuro-le-inglesi-alla-finestra/amp/

MILENKOVIC, La sua evoluzione in viola e il suo futuro: Le inglesi alla finestra

Nella Fiorentina di oggi è diventato un perno imprescindibile, al punto di non saltare manco un minuto in questa stagione: Stiamo parlando di Nikola Milenkovic. Il centrale serbo, arrivato dal Partizan nell’estate 2017, sta migliorando sempre di più. LA SUA EVOLUZIONE – Appena arrivato a Firenze neanche ventenne, d’accordo con Pioli, fece un percorso d’ambientamento che durò fino al 22 dicembre, ovvero il giorno che esordì con la maglia viola giocando contro il Cagliari. Da quel giorno in poi, complici l’infortunio di Laurini e la prematura dipartita del Capitano Astori, il centrale serbo entrò in pianta stabile nell’undici titolare. Il suo primo gol in viola lo segnò alla prima gara della sua seconda stagione, nella roboante vittoria contro il Chievo. Quella stagione la giocò da terzino destro bloccato, formando la linea a quattro di difesa insieme a Pezzella, Vitor Hugo e Biraghi. Dopo il girone d’andata le cose iniziano ad andare per il verso sbagliato e i Della Valle, prima di lasciare la mano a Commisso, richiamarono alla guida Montella che rimise il giocatore nel suo ruolo ideale, il centrale di difesa. Da quella stagione in poi insieme a Pezzella forma tutt’ora la coppia dei centrali della squadra viola, che sono una delle poche certezze che ha la squadra nonostante i vari allenatori che si sono avvicendati (Montella, Iachini, Prandelli). IL SUO FUTURO – La sua evoluzione non è passata inosservata, sia in Italia che in Europa. Adesso, col contratto in scadenza nel 2022, il rinnovo è messo in discussione e le società stanno iniziando a farsi avanti. Prima su tutte il Milan, che all’inizio di gennaio avrebbe offerto ai viola 10 milioni di prestito oneroso con l’obbligo di riscatto fissato a 40 milioni. La volontà di Pradè è sempre stata quella di tenerlo almeno fino a giugno rispedendo l’offerta al mittente. Invece chi aspetterà giugno per accaparrarsi, a un prezzo più inferiore di quello attuale, il giocatore sono le inglesi: Il Manchester United di Solskjaer e il Tottenham di Mourinho sono quelle più interessate.  

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago