Esclusiva+F1%2C+Frey%3A+%26%238220%3BLa+partita+contro+l%26%238217%3BEverton+un%26%238217%3Bemozione+unica.+Sul+mio+futuro+in+societ%C3%A0%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/168374996486/esclusiva-f1-frey-la-partita-contro-l-everton-un-emozione-unica-sul-mio-futuro-in-societa/amp/

Esclusiva F1, Frey: “La partita contro l’Everton un’emozione unica. Sul mio futuro in società…”

Quinto tra i giocatori stranieri che hanno collezionato più presenze in Serie A, vanta 175 apparizioni ufficiali in maglia viola, diventando uno dei giocatori più forti e più amati nella storia della Fiorentina.

In esclusiva ai nostri microfoni di FiorentinaUno.com, abbiamo avuto l’immenso piacere di parlare con Sébastien Frey, analizzando e commentando diversi aspetti molto importanti. Quelli passati, attuali e futuri.

 

La partita più bella, emozionante e che ti ha regalato maggiore soddisfazione in maglia viola?

 

“Come ho già detto più volte una delle partite più emozionanti è stata Everton-Fiorentina, per l’atmosfera che c’era e per come si è svolta la partita. Questa in positivo, in negativo le partite successive a quelle contro l’Everton, in particolar modo la semifinale contro i Rangers. Quell’anno penso che era giusto vincere un trofeo con la Fiorentina”.

 

Tornando indietro con il tempo, a distanza di anni, cosa hai da dire sul goal in fuorigioco fatto da Klose nella famosa partita contro il Bayern Monaco? Quali sono le sensazioni che provi a distanza di anni?

 

“Ancora oggi brucia perché era una delle squadre più forti d’Europa, noi siamo stati all’altezza mettendoli in difficoltà in casa loro e non portare a casa un risultato importante per un errore così clamoroso ancora oggi a pensarci fa tanta rabbia. Pensando poi che l’arbitro è stato radiato da ogni competizione europea, ovviamente non ci fa tornare indietro, ma sicuramente ci consola di quanto quell’errore sia stato clamoroso”.

 

Da grande portiere quale sei, come valuti Terracciano e Dragowski?

 

“Sono 2 bravi portieri. Ora sta giocando Teracciano e sta facendo bene. Drago dopo l’infortunio ha avuto un po’ di difficoltà, ma non dimentico che ha fatto bene l’anno scorso”.

 

Sei un giocatore e una persona che è rimasta molto impressa positivamente nella mente e nei ricordi dei tifosi viola. Cosa sono per te Firenze e la Fiorentina?

 

“Dal primo momento c’è stato grande amore reciproco con i tifosi viola che si è amplificato partita dopo partita. Oggi sono orgoglioso dell’affetto che mi dimostrano ancora, perché sanno che sono sempre stato leale con loro”.

 

Ti piacerebbe entrare in futuro all’interno della società viola? Se si, quale ruolo ti piacerebbe ricoprire?

 

“Ho sempre detto che se un giorno dovessi rientrare nel calcio sarebbe nella Fiorentina. Il ruolo non saprei, ma sarebbe bello tornare a casa”.

Samuele Nenti

Published by
Samuele Nenti

Recent Posts

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

2 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

4 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

6 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

8 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago